Normalmente non siamo pazzi

Evento

dal 22 maggio 2024 

Immagini, parole, momenti teatrali raccontano Franco Basaglia

Nel 2024 ricorre il centenario della nascita di Franco Basaglia, l’uomo che aprì le porte del manicomio, smontò pezzo a pezzo l’apparato istituzionale e dimostrò che si può assistere e curare la persona folle in altri modi. Il 13 maggio 1978 la sua impresa diventa la Legge 180.
Da quel momento tutti noi possiamo vivere in un paese senza manicomi.
Nell’ambito delle molteplici iniziative per ricordare la figura del grande psichiatra, intellettuale, politico e scienziato inaugurate a Trieste l’11 marzo con il Convegno «Franco Basaglia oggi: un pensiero necessario», anche l’ACCADEMIA DELLA FOLLIA-CLAUDIO MISCULIN, insieme a ConfBasaglia – Conferenza permanente per la salute mentale nel mondo e Ghirigori società di produzione, intende dare il proprio contributo promuovendo l’evento: 

NORMALMENTE NON SIAMO PAZZI
22 maggio 2024 dalle ore 17.30
Sala Luttazzi - Magazzino 26 - Porto Vecchio - Trieste
Sguardi diversi di testimoni autentici raccontano la storia di Franco Basaglia,
di un uomo, della sua opera, di una rivoluzione
per continuare a bagnare le rose, cambiare le cose e insieme costruire il futuro.

L’evento è inserito nella rassegna “Una Luce sempre Accesa” della Sala Luttazzi presso il
Magazzino 26 di Porto Vecchio ed è in collaborazione con il Comune di Trieste.

  • Programma  [png - 919,49 KB] (il link apre una nuova finestra)
dal 12/07/24 al 14/07/24 

Il vento buono della salute mentale

dal 30/05/24 al 01/06/24 

Quattordicesima Riunione annuale ASNP

dal 24/05/24 

Gioca sano non d'azzardo