Animali fantastici - vince Piginoffa al CMS di Domio

Altro

dal 4 agosto 2025 

Una preziosa esperienza creativa e partecipativa è stato il Laboratorio ALTRI ANIMALI FANTASTICI, tenutosi presso il Centro di Salute Mentale di Domio – Trieste.
Ideazione e conduzione Fabiola Faidiga, Madia Cotimbo, in collaborazione con SAR-DDSM, Associazione LUNA E L'ALTRA – Trieste, CASA C.A.V.E. / L'Energia dei Luoghi -10a edizione, con la presentazione a cura di Katarina Lomic.
Undici sono stati i progetti realizzati nell'ambito del laboratorio:

  • A' CAPPEQUÌLLESSAT – Deborah Loddo
  • AQUILA REGALE – Rossana Longo
  • GATTOFANTE ALATO / il tuffo – Costanza Taddeucci e la tirocinante Anna
  • GIRSOGRE / animale erbivoro della savana preistorica - Marina Barnabà con Rita Suffer
  • LEPRESCE / il sogno dell'ippopotamo - Florentia Corsani
  • LEPRUPINGU CORAZZATO – Federico Babici
  • ORSEONE ALATO – Laura Blason
  • PIGINOFFA - Debora Chiaradia, Giorgia Di Bin, Tiziana Savadori
  • PINGUPIPINIGLIO – Amina Visintin Saou
  • PROMEDOMIO – Armando Pitocco
  • TIFARE – Patrizia Depase

Alla conclusione del laboratorio, l'animale fantastico PIGINOFFA è stato scelto, nell'arco di un mese, tramite votazione aperta a tutti, per essere poi riprodotto in grande e diventare così la scultura simbolo del CSM di Domio – Trieste, richiamando l'attenzione sull'importanza della salute mentale e del rispetto fra le persone, per un mondo migliore.

“La PIGINOFFA” come ci racconta il gruppo che l'ha creata “è il risultato dell'intreccio di quattro animali: la giraffa che sa guardare lontano e proiettarsi verso nuovi orizzonti, il rinoceronte dalle zampe forti e ben piantate nel terreno perchè la Piginoffa sa essere anche concreta, affidabile e protettiva, e poi le grandi pinne di pesce che sembrano ali di farfalla e sanno calarsi nel profondo, infine il corpo di pinguino ci porta a pensare all'evoluzione e alla prosperità. Nulla è impossibile e tutto può cambiare e migliorare”.

All'interno del corpo della scultura PIGINOFFA sono stati inseriti numerosi bigliettini riportanti le speranze e i desideri per sé e per il mondo dei partecipanti il laboratorio, evocando il fantastico Marco Cavallo, emblema di una liberazione, che varcava i cancelli dell'Ospedale psichiatrico nel 1973.

Il laboratorio ha voluto ribadire, attraverso un altro simbolico animale fantastico, che la cura non può mai prescindere dalla libertà e dalla dignità della persona e l'arte nella relazione, come forza di trasformazione, è da sempre chiave importante per aprirsi a un divenire libero e per immaginare e costruire assieme una vera comunità umana.

Un grazie particolare a Calogero Anzallo, Florentia Corsani, Marina Barnabà, agli operatori e agli ospiti del CSM Domio e all'Associazione LUNA E L'ALTRA – Trieste

La scultura PIGINOFFA sarà inaugurata,
MARTEDì 5 AGOSTO 2025, ORE 17.30
presso il CENTRO DI SALUTE MENTALE DOMIO
VIA MORPURGO, 7 - TRIESTE
nell'ambito dell'evento "DOMIO PRODUCE"

 

dal 18/10/25 al 18/10/25 

Congresso Regionale SIGG

dal 03/10/25 al 12/10/25 

Lettura e musica per crescere bene!