Osservazioni sulla tortura - Dialoghi sul contrasto e sull’accertamento di un reato universale

Convegno

dal 24 ottobre 2025 al 24 ottobre 2025 

Trieste - 24 ottobre 2025 Aula Magna dell’Università degli Studi di Trieste P.le Europa, n. 1

Il 24 ottobre 2025 presso l'aula Magna dell'Ateneo si terrà un congresso organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e dal Dipartimento di Scienze Mediche dell'Università di Trieste, dal titolo "Osservazioni sulla tortura. Dialoghi sul contrasto e sull'accertamento di un reato universale". Gli organizzatori, prof. Stefano Ciampi e prof. Stefano D'Errico (Direttore della SC UCO di Medicina Legale dell'ASUGI) hanno il piacere di invitare tutto il personale di ASUGI interessato all'evento che affronterà i profili giuridici e medico-legali legati all'accertamento del reato di tortura, così come recentemente introdotto nel Codice Penale all'art. 613-bis. Il Presidente della Commissione Europea per la Prevenzione della tortura, Dott. Alan Mitchell, che terrà una lectio magistralis aprirà la giornata congressuale con una lectio magistralis dedicata allo stato dell'arte in Europa, cui seguirà una sessione giuridica in cui spiccano gli interventi del Presidente della Direzione Nazionale Antimafia, Dott. Eugenio Albamonte e del Dott. Giovanni Maria Pavarin, già Garante dei diritti dei detenuti per la provincia di Trento che affronterà il tema dell'uso della forza in carcere.
La presenza della Prof.ssa Fanny Jacquelot dell'Univeristà di Saint Etienne e del Prof. Djordje Alempijevic dell'Università di Belgrado danno ragione della natura internazionale del congresso con due interventi relativi rispettivamente ai minori stranieri non accompagnati e alla tratta di esseri umani e alle modalità di accertamento medico-legale delle lesioni provocate dalla tortura. Nel pomeriggio si segnalano gli interventi del Prof. Vittorio Fineschi che affronterà l'importanza di documentare al tavolo autoptico ogni lesione riferibile a condotte di tortura e dell'Avv. Pardo Cellini con un approfondimento sulla strage di Alcamo. Chiude la giornata congressuale l'intervento del Prof. Umberto Albert (di ASUGI) sull'impatto della tortura sulla salute psichica. Il DIrettore Generale di ASUGI, Dott .Antonio Poggiana, porterà i saluti dell'Azienda in apertura dei lavori.