Pneumo Trieste 2024
Convegno
dal 6 maggio 2024 al 8 maggio 2024
Dal 6/05/2024 all'8/05/2024 presso l'Hotel Excelsior Palace
La sanità necessita sempre più di competenza professionale e culturale. Consultare internet e la letteratura scientifica possono essereuno stimolo quotidiano costantemente aggiornato per medici e operatori sanitari, ma quanto tempo rimane veramente dopo una intensa giornata di lavoro per la propria crescita culturale professionale? Oltre alla lettura e al confronto con i colleghi, la partecipazione ai meeting di aggiornamento è un'occasione speciale e insostituibile per medici e personale del comparto sanitario. PneumoTrieste 2024 si propone come occasione privilegiata per chi vuole aggiornare le proprie competenze, confrontarsi con esperti di vari settori della medicina respiratoria e ricevere stimoli e suggerimenti per lo sviluppo della interpretazione, diagnosi e cura delle malattie respiratorie nel prossimo futuro.
La città di Trieste a inizio maggio si presenta nella sua veste migliore, la location del meeting conserva quel mix di tradizione e modernità che fa accoglienza e poi ci sono tanti temi sugli ultimi sviluppi della pneumologia che vogliono essere di aiuto a tutti per avere un livello di comprensione aggiornato della propria professione. Per ottenere il meglio da un meeting medico-scientifico occorre miscelare molteplici ingredienti così come la ricerca scientifica attuale non può che essere multidisciplinare e unire conoscenze non solo di diverse specialità, ma anche di diverse discipline scientifiche, esperti italiani e stranieri dei migliori Centri, ma soprattutto persone che hanno cose nuove, interessanti e importanti da comunicare.
Alla fine di questa breve presentazione rimangono in mente le parole del Prof. Umberto Veronesi sulla importanza dellaricerca per la medicina perché, come diceva Veronesi, "si cura meglio dove si fa anche ricerca", e la medicina non può che diventare sempre più "scientifica".
Prof. Marco Confalonieri
Segreteria Organizzativa
Per informazioni contattare la segreteria organizzativa centro italiano congressi
Via Teodoro Monticelli, 12
00197 – Roma – Italia
Telefono: + 39 06 84.12.673
Fax: +39 06 84.12.678
E mail: info@centroitalianocongressi.it
Accreditamenti ECM
- Accreditamento ECM Congresso N. 411304
Il Congresso è stato accreditato per: Medico Chirurgo con le seguenti specializzazioni: Allergologia ed Immunologia Clinica, Cardiologia, Malattie dell’apparato Respiratorio, Medicina Interna, Anestesia e Rianimazione, Medicina Generale (Medici Di Famiglia), Reumatologia, Oncologia
Crediti ECM assegnati n. 11,2 - Accreditamento ECM Corso per personale non medico N.
Il Corso è stato accreditato per: infermieri, fisioterapisti e tecnici di neurofisiopatologia, tecnici di fisiopatologia cardiocitrcolatoria e perfusione cardiovascolare.
Modalità di Partecipazione
Il congresso si svolgerà in presenza presso Hotel Savoia Excelsior Palace
Riva del Mandracchio, 4 – 34124 Trieste