Mitteleuropa Orchestra
Altro
dal 6 luglio 2015 al 8 luglio 2015
Connettere luoghi e pratiche sanitarie e sociali con luoghi e pratiche culturali. È questa una delle finalità del Centro Diurno Diffuso del Dipartimento di Salute Mentale di Trieste, finalità che si traduce in programmi, iniziative, laboratori ed eventi realizzati in collaborazione con associazioni, cooperative sociali e altre realtà territoriali che lavorano in sinergia, finalizzando la loro opera allo sviluppo della comunità e dell’inclusione sociale
Connettere luoghi e pratiche sanitarie e sociali con luoghi e pratiche culturali. È questa una delle finalità del Centro Diurno Diffuso del Dipartimento di Salute Mentale di Trieste, finalità che si traduce in programmi, iniziative, laboratori ed eventi realizzati in collaborazione con associazioni, cooperative sociali e altre realtà territoriali che lavorano in sinergia, finalizzando la loro opera allo sviluppo della comunità e dell'inclusione sociale. E la musica rappresenta parte privilegiata di questo contesto, uno strumento per esprimersi e sperimentarsi, creare identità, condividere sentimenti, cultura ed appartenenza.
È in questo quadro che si colloca il concerto che la Mitteleuropa Orchestra proporrà presso il Centro Diurno di Aurisina martedì 7 luglio 2015.
Un concerto di soli fiati che l'orchestra ha voluto dedicare alla comunità. Un programma eclettico, che comprende musiche di Haydn, Farkas, Agay, Ibert, e che vedrà sul palco Enrico Cossio all'oboe, Fosca Briante al flauto, Davide Argentiero al clarinetto, Andrea Liani al corno e Dario Braidotti al fagotto.
La Mitteleuropa Orchestra nel suo percorso artistico si è esibita in tutta Italia e all'estero ed è stata ospite di numerosi eventi internazionali, dalla Biennale Musica di Venezia al Mittelfest, dalle Giornate del Cinema muto al Concerto per la beatificazione di Giovanni Paolo II.
L'appuntamento è il 7 luglio, alle ore 20.30 presso il centro Diurno di Aurisina in via Cave 9, con entrata libera.