PIU' o MENO POSITIVI #5
arti visive+ incontri+ laboratori +performances
1-4 dicembre 2015

Altro

dal 1 dicembre 2015 al 4 dicembre 2015 

positivi

In occasione del 1° dicembre 2015, Giornata Mondiale di Lotta all'Aids, il Dipartimento delle Dipendenze dell'AAS1 Triestina organizza una serie di incontri d'interesse culturale e sociale in coorganizzazione con il Comune di Trieste, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con il contributo delle cooperative sociali Reset, Duemilauno Agenzia Sociale, La Collina, la Quercia, CLU e delle associazioni ALT, Anlaids, Assodip, con il supporto di Azienda Trieste Trasporti e in collaborazione con Gruppo 78, Arcigay, SISM HeadMadeLAb. La manifestazione affronta i molteplici aspetti legati all'infezione da HIV.

La mostra, alla sua quinta edizione, s'inserisce nell'ambito delle iniziative di sensibilizzazione, informazione, prevenzione e lotta alla discriminazione in tema di AIDS e malattie emo/sessualmente trasmissibili. Le opere esposte sono state selezionate attraverso un'open call con proposte internazionali e artisti over 16. Il focus dell'esposizione, suddivisa in tre aree tematiche: visual arts, multimedia e performing arts, verte sull'importanza della ricerca e della divulgazione, dalla comunicazione scientifica a quella sociale, e sull'importanza per tutti, soprattutto per i più giovani, di fare il test HIV per conoscere il proprio stato di salute.

"Per sconfiggere le malattie sessualmente trasmissibili è necessario conoscerle e sensibilizzare soprattutto i giovani sui rischi che corrono e sulla prevenzione, per questa ragione è fondamentale che le istituzioni mettano in campo tutte le azioni possibili in un lavoro di rete" ha detto l'Assessore alle Politiche Sociali, Interventi e Servizi a favore delle persone con disabilità del Comune di Trieste Laura Famulari.
“Il nostro grande impegno, che da anni promuoviamo sul nostro territorio, è quello di abbattere le mura dell'ignoranza che sono la forza di questa malattia. Conoscere la malattia e i modi con cui si trasmette è l'unica vera protezione contro di essa.” ha commentato il Commissario Straordinario della AAS1 Nicola Delli Quadri.
La quinta edizione vedrà un ricco calendario di eventi e iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell'HIV, anche grazie ad una campagna di comunicazione. L'evento è organizzato da AAS1 e Comune di Trieste, con il contributo di numerose cooperative sociali, enti e associazioni che hanno partecipato alla realizzazione del progetto.

  • Si parte il 1° dicembre alle 17 con un inconto con il Mauro Giacca (ICGEB) che riporterà le ultime novità in tema di HIV;
  • Mercoledì 2 dicembre alle 17 si terrà un incontro tra lo scrittore Pino Roveredo e Don Mario Vatta, tra i fondatori della comunità di San Martino al Campo presso l'Auditorium del Salone degli Incanti (ex Pescheria);
  • Giovedì 3 dicembre si parla di campagne di prevenzione con Roberto Vanzini di Coop Italia.

Il camper con personale sanitario specializzato sarà presente tutti i pomeriggi (dalle 17 alle 20) in Piazza Piccola (dietro al Municipio) per fornire informazioni ed eseguire test hiv in forma anonima e gratuita.

Più o meno positivi #5-pdf

Link interattivi edizione "Più o meno positivi#5"

Più o meno positivi #5-apple store
Più o meno positivi #5-interattivo