Sabato 19 dicembre 2015 “Traversata-escursione” da Sgonico a Prosecco
Altro
dal 19 dicembre 2015 al 19 dicembre 2015
L'Associazione di volontariato Stella Alpina Onlus, sabato 19 dicembre 2015, organizza una "traversata-escursione" da Sgonico a Prosecco [SGONICO/ZGONIK (m. 278) – GABROVIZZA/GABROVEC (m. 236) – PROSECCO/PROSEK (m. 249)].
Si raggiungerà con l'autobus il paese di Sgonico, il cui nome sloveno deriverebbe da "zvonik" (campanile).
Infatti, il campanile della chiesa di San Michele Arcangelo è, con i suoi 36 metri di altezza, il secondo più alto del Carso Triestino.
Un viottolo ci guiderà verso Sud tra boscaglie e campi solcati. Alla destra del sentiero si noterà un'ampia dolina dirupata, il Baratro degli Orsi, chiamato così perché vi vennero scoperti resti di ursus spelaeus nel fondo argilloso del pozzo.
Si proseguirà, tra appezzamenti privati e ville di recente costruzione, fino al paese di Gabrovizza, villaggio conosciuto per le numerosissime cavità dei dintorni.
Dal monumento alla Resistenza un sentiero CAI, che è parte anche dell'Alpe Adria Trail, ci condurrà verso il Bosco Fornace.
Si attraverserà una lunga rettilinea carrareccia e si scorgerà sulla destra la Grotta Priamo ("Jama pod Kravjakom" in sloveno, ossia grotta sotto il monte Kravjak). In questa grotta, utilizzata come ricovero militare durante la 2a Guerra Mondiale, si rinvenne una mandibola umana preistorica, per cui la cavità è chiamata pure Grotta della Mandibola.
In breve tempo si arriverà al paese di Prosecco, che sembra aver dato il suo nome al ben più celebre vino frizzante.
L'invito, nella traversata-escursione che rientra all'interno del progetto "Una stretta di mano: Piacere di conoscerti", è quello di camminare in mezzo alla natura, senza fretta, in modo che il gruppo parti ed arrivi alla meta in compagnia, senza lasciarsi prendere dalla frenesia e dall'ansia di arrivare.
Difficoltà:E – Escursionistico: si raccomandano cautela, buone calzature e bastoncini nella discesa lungo la traccia di sentiero presso il Baratro degli Orsi.
Note: Si ricorda di munirsi di almeno due biglietti dell'autobus, qualora non si sia in possesso già della tessera.
Programma:
- Ritrovo (8:45) al capolinea dell'autobus n. 46 in Piazza Oberdan a Trieste e partenza alle 9:00
- Arrivo (9:35) a Sgonico (fermata presso il municipio) ed inizio della camminata
- Fine della camminata a Prosecco (12:30 circa) e rientro in città
Per adesioni e informazioni:
Zefferino cell. 3458451146 e 3498858463 e-mail: stellaalpinaonlus@gmail.com
Giornata di sensibilizzazione sui temi di salute e sicurezza del lavoro
XXIV Giornata Nazionale del Sollievo: Altre ciacole de casa nostra