Fuori Controllo
Altro
dal 19 dicembre 2014 al 19 dicembre 2014
Via Edoardo Weiss 13 34128 Trieste (TS) - Parco di San Giovanni
indicazioni stradali
(il link apre una nuova finestra)
Presentazione del libro a cura di Pino Roveredo e gli Amici di scritture Mal-Educate
Venerdì 19 dicembre alle 18.00 presso il Teatrino Franca e Franco Basaglia in Via Weiss 13 all'interno del Parco di San Giovanni, sarà presentato Fuori Controllo, il libro che raccoglie i fogli, le scritture, le parole, i rumori, i colori del progetto Scritture Mal – educate.
Scritture Mal – educate è un laboratorio di scrittura creativa, che trova il suo fulcro nel concetto di scrittura quale mezzo per l'espressione e momento di condivisione tra tutti e per tutti. Ideato e organizzato dalla Cooperativa Sociale Reset, con il coinvolgimento dell'Azienda per i Servizi Sanitari n.1 Triestina e del Comune di Trieste, Scritture Mal – educate ha coinvolto gli utenti del Distretto 4, che, con l'aiuto dello scrittore Pino Roveredo, hanno raccontato la loro malattia e la loro vita. Il progetto fa parte delle iniziative di TriestAbile, che si occupa di tutelare i diritti e la piena integrazione delle persone disabili.
Fuori Controllo è un libro nato da percorsi di mani che scrivono, storie che raccontano. Voci per far conoscere la fatica di una malattia, fatto senza voler guadagnare la moneta sciocca dello scalpore o elemosinare spiccioli ignoranti di pietà, ma piuttosto con la volontà di frequentare la dignità e il diritto di condividere la giustizia di un rispetto.
Voci potenti, voci che si concedono l'intelligenza dell'ironia, voci che si scordano la costrizione della carrozzina e si regalano la libertà di non essere diversi.
Quella di venerdì, non sarà solo una presentazione: Fuori Controllo vivrà attraverso le voci di chi lo ha composto, con alcuni momenti performativi che coinvolgeranno direttamente il pubblico nelle vite degli Amici di Scritture Mal-educate.
Non mancate a questo appuntamento ad ingresso gratuito.
Fuori controllo è scritto ed interpretato da Alessandra Perlitz, Alessandro de Comelli, Andrea Faggiana, Andrea Pisano, Antonella De Martino, Antonella Vento, Antonella e Marco, Claudia Smillovich, Diego Menegon, Gigliola Bagatin, Lella, Maria Fuchs, Maria Neglia, Maria Teresa Scremin, Paola Coloni, Pierpaolo Russian, Teresa Casagrande e Cristiano Stea.
Giornata di sensibilizzazione sui temi di salute e sicurezza del lavoro
XXIV Giornata Nazionale del Sollievo: Altre ciacole de casa nostra