La ristorazione nelle residenze per anziani: Linee Guida della Regione Friuli Venezia Giulia
Convegno
dal 16 marzo 2018 al 16 marzo 2018
via Sabbadini 31 Udine (UD)
indicazioni stradali
(il link apre una nuova finestra)
Convegno - Venerdì 16/03/2018 - Udine - orario 8:30 - 13:00. L'evento è accreditato ECM.
Responsabile dell’evento – referente dell’organizzazione e attuazione dell’evento: Roberta Sapienza - tel. 040 3997263 - roberta.sapienza@asuits.sanita.fvg.it
Le linee guida dedicate all'organizzazione del servizio di ristorazione delle strutture semiresidenziali e residenziali per anziani della Regione Friuli Venezia Giulia hanno lo scopo di assicurare il benessere, la tutela della salute e del diritto al cibo sano, sicuro e sostenibile di questo fragile gruppo della popolazione e rappresentano uno strumento utile a migliorare la qualità e l'efficacia
della rete dei servizi e delle organizzazioni impegnate nel rispondere ai bisogni assistenziali complessi che queste persone esprimono.
Il documento si allinea agli obiettivi prioritari delle politiche alimentari dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e dell'Unione Europea volti a garantire anche ai sistemi assistenziali gli strumenti necessari per indirizzare le sfide nutrizionali e considerare i bisogni alimentari in modo da proteggere la popolazione anziana accolta nelle istituzioni attraverso l'applicazione di modelli alimentari adeguati e attenti.
In linea con tali raccomandazioni vengono sviluppati i criteri più significativi che concorrono alla qualificazione della prestazione del servizio di ristorazione, che si articolano in strategie interdisciplinari.
Tra queste merita citare l'attenzione al benessere dell'ospite durante i pasti, la salute orale, la dietetica, la gestione congiunta della sicurezza alimentare e nutrizionale, il ruolo dei programmi di formazione nutrizionale, la qualificazione degli approvvigionamenti alimentari quali freschezza, stagionalità, varietà e tradizioni, la prevenzione dello spreco alimentare.