Linee di Indirizzo Regionali per La Gestione dell’Iperglicemia e del Diabete in Ospedale: Applicazione della Dgr 1572/2017

Corso ECM

dal 11 aprile 2018 al 18 aprile 2018 

1° edizione Trieste, 11 aprile 2018 Auditorium,Corso Cavour, 1 - 2° edizione Udine, 18 aprile 2018 Sala Polifunzionale (sotto la Chiesa) ASUI UD Piazzale S.M. Misericordia, 15

ipergli osp

1° edizione Trieste, 11 aprile 2018
Auditorium, Corso Cavour, 1 

2° edizione Udine, 18 aprile 2018
Sala Polifunzionale (sotto la Chiesa)
ASUI UD Piazzale S.M. Misericordia, 15

► Presentazione ◄
Dall'iniziativa si attende di garantire l'applicazione delle "Linee di indirizzo regionali per la gestione dell'iperglicemia e del diabete in ospedale" attraverso la condivisione dei contenuti, l'analisi dei ruoli e la formazione dei diversi attori coinvolti nella cura della persona con diabete operanti in ospedale e nelle strutture coinvolte nella continuità assistenziale. In particolare, si intende dare indicazioni sulla necessità di garantire la presenza di TEAM multidisciplinari e multiprofessionali all'interno di ogni Ospedale.

► Obiettivi generali ◄
Diffondere le "Linee di indirizzo regionali per la gestione dell'iperglicemia e del diabete in ospedale" negli ospedali della regione e mettere in grado gli operatori di applicarle nella pratica clinica. Implementare lo sviluppo o l'acquisizione delle competenze nella gestione della persona con iperglicemia o diabete durante il ricovero ed alla dimissione.

► Obiettivi specifici ◄
Fornire gli strumenti per migliorare la qualità dell'assistenza al paziente ricoverato con iperglicemia e diabete.Promuovere la multidisciplinarità dell'approccio al paziente ricoverato con iperglicemia o diabete.Fornire gli strumenti organizzativi per garantire la riconciliazione terapeutica. Fornire gli strumenti organizzativi per garantire la continuità dell'assistenza.