La violenza negata: Le resistenze al riconoscimento della violenza contro donne, bambine e bambini
Convegno
dal 28 settembre 2018 al 28 settembre 2018
28 settembre 2018 dalle 8:30 alle 14:00
Molo IV (entrata Piazza Duca degli Abruzzi) 34143 Trieste (TS) - Centro Congressi - Punto Franco Vecchio Magazzino
indicazioni stradali
(il link apre una nuova finestra)
Il Congresso e rivolto a operatrici di centri antiviolenza, psicologi, medici, infermieri, infermieri pediatrici, logopedisti, ostetriche, psicomotricisti, assistenti sociali, educatori, insegnanti, Forze dell’Ordine, avvocati, magistrati, giornalisti.
Sono stati richiesti i crediti per le professioni coinvolte.
Il Congresso è un occasione per riflettere sulle resistenze emotive e socio-culturali che ostacolano il riconoscimento della violenza e per individuare insieme strumenti di intervento a favore di ogni vittima.
Interveranno:
- prof.ssa Patrizia Romito (Dipartimento di Scienze della Vita – Università degli Studi di Trieste)
- dott. Claudio Foti (psicologo e psicoterapeuta, Centro Studi Hansel e Gretel, Torino)
- dott. Girolamo Andrea Coffari (avvocato, presidente Movimento Infanzia, Firenze)
- dott.ssa Anna Costanza Baldry (psicologa, Università degli Studi di Napoli)
- dott.ssa Carla Garlatti (presidente Tribunale per i Minorenni, Trieste)