I tempi del cuore
Convegno
dal 7 settembre 2018 al 9 settembre 2018
Riva del Mandracchio, 4 34124 Trieste (TS) - Savoia Excelsior Palace
indicazioni stradali
(il link apre una nuova finestra)
Le malattie Cardiovascolari in Italia, analogamente ad ogni altro Paese Occidentale, sono la prima causa di mortalità e morbilità, la loro prevenzione rappresenta, quindi, uno degli obiettivi preminenti della Medicina moderna
- note:
Informazioni:
Segreteria Organizzativa: Dynamicom Education SRL
Via San Gregorio 12 - 20124 Milano
Contatti:
Rosita Pozzi Tel. (+39) 0322 095656 Tel. (+39) 342 0951895 Sede di Arona (NO) - 28041 Via Martiri della Liberta, 5
Le malattie Cardiovascolari in Italia, analogamente ad ogni altro Paese Occidentale, sono la prima causa di mortalità e morbilità, la loro prevenzione rappresenta, quindi, uno degli obiettivi preminenti della Medicina moderna. L’individuazione del livello di rischio è uno dei passi fondamentali per poter attuare una corretta prevenzione pianificando un utile strategia di intervento. Per individuare precocemente i pazienti a maggior rischio, oltre alla prassi clinica corrente è fondamentale il ricorso ad indagini strumentali, alcune semplici e applicabili routinariamente a livello ambulatoriale, altre più complesse da riservare a casi particolarmente impegnativi o a finalità di ricerca clinica.