Mestiere genitori 2018-2019 - Ciclo di incontri sulla relazione genitori-figli
Altro
dal 21 novembre 2018 al 7 marzo 2019
“Mestiere Genitori 2018-2019” vuole essere uno strumento utile per famiglie, docenti e educatori per stimolare una comunicazione efficace e supportare i giovani a diventare adulti responsabili e consapevoli.
Continua con la nona edizione il ciclo di incontri “Mestiere Genitori” sulla relazione genitori/figli che l'Associazione "Le Buone Pratiche" Onlus organizza a Trieste dal 2010.
Per l'edizione 2018-2019 sono stati organizzati quattro incontri, in cui si potranno ascoltare esperti e professionisti che offriranno una chiave di lettura dei fenomeni che interessano i ragazzi di oggi, con l’obiettivo di supportare i genitori nel loro cruciale impegno educativo e di migliorare la comunicazione tra scuola, famiglia e altre istituzioni deputate all’educazione dei ragazzi.
Programma:
- mercoledì 21 novembre 2018 - 17:30/19:30
- Aula Magna Liceo Dante Alighieri (via Giustiniano 3 - Trieste)
Vite in gioco
a cura di Daniele Poto - giornalista; Francesca Vignola - sociologa; Alessandro Vegliach - psicologo - mercoledì 4 dicembre 2018 - 17:00/19:00
- Aula Magna Liceo Dante Alighieri (via Giustiniano 3 - Trieste)
Adolescenti in internet tra le nuove normalità e nuove dipendenze
a cura di Matteo Lancini - psicologo e psicoterapeuta - mercoledì 23 gennaio 2019 - 17:00/19:00
- Aula Magna Liceo Dante Alighieri (via Giustiniano 3 - Trieste)
Disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
a cura di Isabella Lonciari - psicologo
Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) e DSA
a cura di Aldo Skabar - medico - giovedì 7 marzo 2019 - 17:30/19:30
- Cinema Teatro Ariston (viale Romolo Gessi 14 - Trieste)
I bambini non sono tutti uguali
a cura di Serena Bontempi - psicologa; Paolo Carignani - psicologo e psicoanalista; Aldo Becce - psicoanalista
All'iniziativa hanno dato il patrocinio la Regione FVG, il Comune di Trieste, l'Ufficio Scolastico Regionale, l'Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (ASUITs), l'Azienda per l'Assistenza Sanitaria n.2 Bassa Friulana-Isontina.
La partecipazione è gratuita, previa prenotazione sul sito www.lebuonepratiche.org
Per informazioni
- email: info@lebuonepratiche.org
- telefono: 040 349 8975