Mese di prevenzione alcologica: Informati Riflettici Parlane Non serve sballare per brillare

 venerdì 11 aprile 2025

Si è svolto oggi, 11 aprile, l’evento “Informati, riflettici, parlane” dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado presso la sede di aggregazione giovanile del Progetto Area Giovani, al Polo Toti del Comune di Trieste.

L’iniziativa è inserita nel cartellone delle attività previste per “aprile mese mondiale della prevenzione alcologica” promosso ogni anno a cura del Dipartimento delle Dipendenze ASUGI, in collaborazione con il progetto Area Giovani e la Polizia locale del Comune di Trieste, la Cooperativa La Quercia e la Duemilauno agenzia sociale.

L’evento ha lo scopo di far conoscere ai ragazzi alcune realtà di prevenzione e promozione alla salute attive sul territorio per prevenire comportamenti a rischio legati al consumo di alcolici e ai rischi connessi agli stati alterati alla guida dovuti all’uso di sostanze.

Progetto “Afrodite: meglio sapere tutto” proposto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che tratta alcuni comportamenti a rischio negli adolescenti quali affettività/sessualità, gioco d’azzardo, uso di sostanze e alcol e che sviluppa la metodologia della educazione tra pari, affinché gli studenti diventino promotori di messaggi di promozione della salute tra i coetanei;

Progetto Overnight: progetto di prevenzione e riduzione dei rischi attivo nella provincia di Trieste e Gorizia dedicato ad un target 16 – 25 anni e sul focus delle tematiche di alcol e sostanze, agendo nei contesti di divertimento notturno, contesti di strada, festival ed eventi pubblici o privati.

La manifestazione ha visto un’ampia partecipazione delle scuole coinvolte nel progetto “Afrodite: meglio sapere tutto”.

 

SSD Comunicazione, URP, Relazioni Esterne e Ufficio Stampa/ss