PneumoTrieste 2025 Innovazione in medicina respiratoria e collaborazione scientifica internazionale al centro del meeting medico-scientifico che attirerà a Trieste circa 600 specialisti da tutta Italia e dall’estero.

 lunedì 12 maggio 2025

PneumoTrieste 2025, tradizionale meeting medico-scientifico di aggiornamento su temi di pneumologia e medicina respiratoria, sarà presentato con una conferenza stampa il giorno dell’inaugurazione, lunedì 12 maggio alle ore 11.30

PneumoTrieste 2025, tradizionale meeting medico-scientifico di aggiornamento su temi di pneumologia e medicina respiratoria, sarà presentato con una conferenza stampa il giorno dell’inaugurazione, lunedì 12 maggio alle ore 11.30, alla Sala Imperatore dell’Hotel Savoia Excelsior di Trieste dal responsabile scientifico e coordinatore professor Marco Confalonieri, Direttore del Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e della salute dell’Università di Trieste – Struttura complessa di Pneumologia dell’Ospedale di Cattinara – Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste.

Parteciperanno i professori Yair Reisner (University of Texas, Houston - USA) esperto di terapie rigenerative per fibrosi polmonari; Luca Manzoni (Docente di informatica del corso di laurea in “Intelligenza Artificiale e Data Analytics” dell’Università di Trieste) che presenterà una ricerca sui sistemi esperti basati sull’intelligenza artificiale per la gestione delle polmoniti; Jun Deng (Yale University, Connecticut – USA), che si soffermerà sull’utilizzo di “gemelli digitali” per personalizzare i trattamenti e Robert Vassallo (Mayo Clinic Rochester - USA) che tratterà argomenti innovativi a livello terapeutico.

All’inaugurazione di PneumoTrieste 2025, alle ore 14.00 all’Hotel Savoia Excelsior di Trieste, sono previsti i saluti istituzionali del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, del Sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna, del Rettore dell’Università di Trieste Roberto Di Lenarda e del Direttore Sanitario di Asugi  Daniele Pittioni.

PneumoTrieste 2025 è organizzato con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, di Asugi, della Società Italiana di Pneumologia e di numerose associazioni che operano a favore di questo importante settore medico-scientifico (Acsi, Amar FVG, Lam Italia, Alfa 1-AT, Amip, Aipo), PneumoTrieste si tiene dal 12 al 14 maggio presso l’Hotel Savoia Excelsior Palace a Trieste e vede la partecipazione di circa 600 specialisti da tutta Italia e dall’estero.