Conferenza stampa di presentazione dell’attività della SC Ortopedia Gorizia – Monfalcone

 martedì 20 maggio 2025

Si è tenuta oggi, presso l’Aula Sottochiesa dell’Ospedale San Giovanni di Dio a Gorizia, l’incontro per la presentazione dell’attività della SC Ortopedia Gorizia – Monfalcone diretta dal dott. Jacopo Bonica.

La Struttura, afferente al Dipartimento Chirurgico dell’Ospedale di Gorizia e Monfalcone, è punto di riferimento per la presa in carico delle patologie ortopediche e traumatologiche dell’apparato muscoloscheletrico, con un’offerta che include prevenzione, diagnosi e trattamento in urgenza/emergenza. L’attività comprende anche la formazione universitaria e la ricerca clinica, in sinergia con l’Università di Trieste e altre istituzioni nazionali e internazionali.

I RISULTATI 2024: chirurgia in crescita, tempi in calo

L’attività chirurgica ha registrato un incremento significativo rispetto agli anni precedenti:

  • +11,3% rispetto al 2019
  • +6% rispetto al 2023
  • Oltre 350 protesi di anca e ginocchio
  • Oltre 1000 interventi per traumi
  • Fratture del collo del femore operate entro 2 giorni: +30% rispetto al 2019

La degenza media si è ridotta, mentre i volumi sono tornati ai livelli pre-COVID. Il modello organizzativo è stato ottimizzato attraverso una riorganizzazione tra le sedi di Gorizia e Monfalcone e un’integrazione funzionale con l’area Giuliana (hub & spoke).

Attività ambulatoriale: prestazioni più rapide

L’attività ambulatoriale ha garantito una significativa riduzione dei tempi d’attesa per le prime visite ortopediche:

  • Priorità B (entro 10 giorni): obiettivo rispettato
  • Priorità D (entro 30 giorni) e Priorità P (entro 120 giorni): tempi rispettati

I volumi di prestazioni sono in aumento rispetto al periodo 2019-2024, a conferma dell’impegno nella risposta ai bisogni del territorio.