La Dermatologia di Trieste incontra le Fiamme Gialle

 lunedì 26 maggio 2025

La salute prima di tutto. Con questo obiettivo, parte a Trieste una campagna di screening dermatologico mirato alla prevenzione dei tumori cutanei, rivolta al personale della Guardia di Finanza ed ai loro familiari.

L’iniziativa è promossa dalla Clinica di Dermatologia e Venereologia dell’Università degli Studi di Trieste (UNITS) e dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) in collaborazione con l’Ufficio Sanitario del Comando Regionale Friuli Venezia Giulia di Trieste.

L’iniziativa ha l’obiettivo di identificare precocemente eventuali lesioni cutanee sospette, con particolare attenzione ai militari operativi o in congedo che, per motivi professionali, trascorrono molto tempo all’aperto e risultano più esposti al rischio di danni da radiazioni UV. Lo screening sarà eseguito da medici dermatologi della Clinica di Dermatologia e Venereologia UNITS e ASUGI.

Accanto alle visite, la campagna prevede anche una conferenza informativa rivolta al personale militare, in cui saranno trattati:

  • i principali fattori di rischio per i tumori cutanei (esposizione solare, fototipo, familiarità, ecc.);
  • le tecniche di auto-esame della pelle;
  • le caratteristiche delle lesioni sospette da riconoscere;
  • e i comportamenti preventivi più efficaci, sia in servizio che nella vita quotidiana.


Un'iniziativa che unisce prevenzione e consapevolezza, perché proteggere la salute del nostro personale è una priorità assoluta.” sottolinea la Ten.me Maria Valeria Di Rosa, Capo Ufficio Sanitario in S. V. e Dirigente del Servizio Sanitario del Comando Regionale Friuli Venezia Giulia della Guardia di Finanza.

Informare è il primo passo per prevenire. Riconoscere in tempo una lesione può salvare una vita.” – afferma la Prof.ssa Iris Zalaudek, Professoressa Ordinaria e Direttrice della Clinica di Dermatologia e Venereologia UNITS e ASUGI. “Lo screening e la formazione vanno di pari passo per costruire una vera cultura della prevenzione.”

Gli incontri informativi e le visite si terranno presso il Poliambulatorio della Guardia di Finanza in Molo Fratelli Bandiera, 13 a Trieste il giorno 4 Giugno 2025.


 

SSD Comunicazione, URP, Relazioni esterne, Ufficio stampa /ss