Giornata Mondiale della Fibromialgia: a maggio numerose le iniziative organizzate in regione dalla Segreteria Fibromialgia FVG
mercoledì 7 maggio 2025
In occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia che ricorre ogni anno il 12 maggio e nell’ambito della campagna di sensibilizzazione realizzata da Segreteria Fibromialgia FVG, numerose sono le iniziative che verranno organizzate sul territorio regionale in collaborazione con le associazioni di riferimento.
In modo particolare nei fine settimana di maggio verrà organizzata una serie di Open Day territoriali che prevedono talk, seminari con psicologi, dietisti, logopedisti e fisioterapisti, presentazioni di attività per pazienti fibromialgici (danza terapia clinica, yoga, camminate meditative ecc.), colloqui individuali gratuiti con medici e professionisti sanitari che aderiranno all’iniziativa rispondendo alle esigenze dei pazienti e dei loro familiari, mentre in un’area adiacente ai colloqui, le associazioni di riferimento saranno a disposizione degli interessati per fornire informazioni sulle loro attività di supporto alle persone gravate da questa patologia, dando la possibilità ai pazienti di condividere un momento del proprio vissuto “invisibile al resto del mondo” attraverso testimonianze, dubbi, incertezze e futuro sulla sindrome e le sue paure.
Di recente costituzione e operativa grazie al progetto denominato “Organizzazione di Percorsi Terapeutici e Riabilitativi di Cura e Diagnosi per le Persone Affette da Fibromialgia” e ad un contributo economico concesso alla regione Friuli Venezia Giulia dal Ministero della Salute e finalizzato all’organizzazione, dopo la diagnosi, di percorsi terapeutici e riabilitativi, e supportare interventi formativi specifici e iniziative di studio sulla Fibromialgia, di cui al DM 08.07.2022, Segreteria Fibromialgia FVG è il punto di riferimento per le strutture che sul territorio regionale sono idonee alla diagnosi e alla identificazione delle possibili iniziative di cura per le persone affette da fibromialgia residenti in Friuli Venezia Giulia e per il loro coordinamento, attraverso l’organizzazione, dopo la diagnosi, di percorsi terapeutici e riabilitativi atti a garantire una adeguata presa in carico dei pazienti. La Segreteria FM FVG opererà in stretta sinergia con le strutture predette e con le associazioni di riferimento che operano sul territorio regionale e sarà loro di supporto al fine di favorire i pazienti che soffrono di questa patologia così invalidante ed invasiva.
Ai pazienti e ai loro familiari inoltre verranno date informazioni di carattere generale sulle metodologie di accesso alle visite sia in convenzione che in intramoenia, sulle attività a sostegno dei malati organizzate dalle associazioni che periodicamente offrono corsi, incontri di sensibilizzazione, formazione ed iniziative a favore di chi soffre di questa sindrome.
La Segreteria Fibromialgia FVG, che ha sede a Trieste in Via Nordio n. 15, piano terra, stanza 8, è aperta al pubblico il mercoledì dalle 11.30 alle 14.30 ed è contattabile telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 15.30 al numero 040 3996854 o via mail all’indirizzo: segreteriafibromialgiafvg@asugi.sanita.fvg.it