News

Iscrizioni Nido Interaziendale 2025

 25 febbraio 2025

Sono aperte le PRE-ISCRIZIONI al Nido Interaziendale "Gino Tosolini", ubicato in Via Pietro Valdoni 5 (Comprensorio ospedale di Cattinara).

leggi di più

Nuova strumentazione per la Clinica Oculistica di Trieste - L’avanguardia nella diagnostica per la chirurgia della cataratta e della cornea

 25 febbraio 2025

Uno dei sistemi più moderni per la diagnosi delle malattie della cornea e del cristallino è da pochi giorni in funzione presso la Clinica Oculistica ASUGI: si tratta di un’unità diagnostica costituita da una serie di strumenti collegati tra loro che è quanto di più avanzato sia disponibile oggi nel campo dello studio della parte anteriore dell’occhio.

leggi di più

Giornata mondiale dell’Udito: iniziativa SC (UCO) Clinica Otorinolaringoiatrica di Trieste

 25 febbraio 2025

Il Reparto di Otorinolaringoiatria di Trieste promuove la prevenzione e l'importanza dell'Udito. Il 3 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Udito, il reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Cattinara di Trieste ribadisce l’importanza della salute dell’udito e della prevenzione della sordità. La salute uditiva è fondamentale per garantire una vita sociale, lavorativa e psicologica attiva, ma troppo spesso viene trascurata finché chi ne è affetto non si ritrova isolato dalla comunità.

leggi di più

Conferenza annuale dell’American Academy of Forensic Sciences

 21 febbraio 2025

L’Istituto di medicina legale dell’Università degli Studi di Trieste ha partecipato per il quarto anno consecutivo alla più importante assise di patologia forense del mondo, il congresso internazionale dell’American Academy of Forensic Sciences dedicato all’innovazione tecnologica in medicina legale: “Technology: a tool for transformation or tirrany?” e tenutosi a Baltimora (Maryland) dal 17 al 22 febbraio 2025.

leggi di più

Condizioni 8 persone intossicate da monossido di carbonio

 21 febbraio 2025

ASUGI informa che le 8 persone di origine afghane, trasportate con il codice arancione questa mattina presso l’Ospedale di Cattinara in seguito ad una intossicazione da monossido di carbonio, sono state sottoposte ad ossigeno terapia.

leggi di più

Cessazione attività della dott.ssa Margherita Cimadori e conferimento incarico provvisorio al dott. Nevio Zagaria

 14 febbraio 2025

ASUGI comunica che la dott.ssa Margherita Cimadori cesserà l’attività di medico di medicina generale convenzionato con questa Azienda per l’assistenza primaria nell’ambito territoriale del Consorzio di Duino Aurisina (Ts), a decorrere dal 18 febbraio 2025 (ultimo giorno di attività 17 febbraio 2025).

leggi di più

“Cardiologie aperte 2025: “Cammina...per la Tua salute”

 12 febbraio 2025

Ritorna domenica 16 febbraio alle ore 10 l'appuntamento con la camminata tutti assieme “Cammina...per la Tua salute”, sul lungomare di Barcola, con ritrovo nei pressi del piazzale 11 Settembre.

leggi di più

Riapertura Distretto Trieste 2 - Via Puccini 48/50

 7 febbraio 2025

ASUGI informa che a seguito della conclusione dei lavori e le conseguenti attività volte al ripristino dei locali, il Distretto Trieste 2, Via Puccini 48/50 (TS), riprenderà tutte le attività da mercoledì 12 febbraio 2025.

leggi di più

Studio condotto sui pescatori della laguna di Marano e Grado per il rilevamento dei livelli di mercurio

 7 febbraio 2025

ASUGI informa che è stato appena pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale Science of the Total Environment uno studio condotto dal Prof. Luca Cegolon (UCO di Igiene e Medicina Preventiva di ASUGI) - in collaborazione con il Prof. Giuseppe Mastrangelo (Università di Padova), il gruppo di ricerca MercuRILab dell’Università di Trieste (diretto dal Prof. Stefano Covelli) e la UCO di Medicina del Lavoro di ASUGI (diretta dalla Prof. Francesca Larese Filon).

leggi di più

CARDIOLOGIE APERTE 2025 - Campagna Nazionale per il Tuo cuore 2025 per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

 5 febbraio 2025

Anche quest'anno i Cardiologi della Struttura Complessa di Cardiologia del Polo Cardiologico, diretta dal Prof. Gianfranco Sinagra, supportati anche dalla Fondazione per il Tuo cuore e dall'Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, saranno a disposizione dei cittadini per porre domande sui problemi legati alle malattie del cuore.

leggi di più