AidMIRE Capitalizzazione delle migliori pratiche per la gestione delle maxi-emergenze nell’Area transfrontaliera

AidMIRE nasce per rispondere alle necessità di gestione di un evento di maxi-emergenza sanitaria e trattamento di pazienti con poli-trauma in un’area transfrontaliera ove i sistemi sanitari sono diversi per organizzazione e articolazione territoriale. Armonizzare strutture, protocolli e fondere tutto in un modello integrato di risposta è la sfida del progetto.

Obiettivi

Le azioni previste dal progetto di capitalizzazione AidMIRE mireranno a:

  • capitalizzare e aggiornare i risultati del progetto NEX AID per rafforzare la cooperazione istituzionale transfrontaliera sviluppando soluzioni per migliorare la gestione delle emergenze sanitarie, estendendone l’ambito geografico e operativo ad ulteriori strutture territoriali slovene, nonché aggiornando i protocolli medici e logistici;
  • predisporre un modello organizzativo distribuito capace di raccordare i diversi approcci italiano e sloveno, territoriale e ospedaliero in un’unica cornice di cooperazione e unificazione procedurale;
  • aggiornare i protocolli adattandoli ai casi di maxi-emergenza;
  • formare il personale transfrontaliero coinvolto sia con lezioni teoriche che con un evento DEMO.
Output

Il cambiamento previsto è di uniformare ed elevare il livello di preparazione di tutto il personale medico coinvolto attraverso la sottoscrizione di un protocollo e la realizzazione di strumenti operativi (formazione e simulazioni on site) unificati.

Gli output di progetto sono quindi i protocolli operativi e i moduli formativi omogenei a beneficio degli operatori sanitari. Tutto ciò si raggiunge soltanto con un approccio transfrontaliero integrato che parte mettendo a fattor comune le esigenze mediche e logistiche in maxi-emergenza e adegua di conseguenza i sistemi sanitari locali.

Partner di Progetto:

LP_Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
PP2_Azienda ULSS 3 Serenissima
PP3_Splošna bolnišnica Izola – Ospedale Generale Isola
PP4_Zdravstveni dom Sežana
PP5_Zdravstveni dom Izola
bando
Programma Interreg VI-A (Bando n. 01/2022) Progetto di Capitalizzazione
finanziamento totale
749.544,12
finanziamento asugi
221317
data di avvio
venerdì 1 settembre 2023
data di scadenza
domenica 31 agosto 2025