Risultati di ricerca

La ricerca di fresco ha restituito i seguenti risultati:

 SC Medicina Trasfusionale - Raccomandazioni per il buon uso del sangue: emocomponenti ed emoderivati

Trasfusione profilattica 34 Soglie trasfusionali 35 Controindicazioni alla trasfusione profilattica di piastrine 36 Dosaggio 36 5. La trasfusione di plasma fresco congelato (PFC) 37 5.1 Requisiti di legge e prodotti disponibili 5.2 Principali indicazioni ...

 Lettera di invito Gara BAR GORIZIA

allestimento dei locali; - Relazione relativa ai servizi aggiuntivi-migliorativi che dovranno riguardare almeno: 1. Preparazioni in loco di panini, tramezzini, ecc 2. Un adeguato ventaglio di alternative tra le preparazione proposte con attenzione alla stagionalità 3. Utilizzo pane fresco nelle ...

 info_ozono

INFORMAZIONI SULL’OZONO L'ozono è un gas presente in alte concentrazioni nella parte alta dell'atmosfera (stratosfera) e contribuisce a proteggere dalle radiazioni ultraviolette di origine solare la vita sulla terra. Ai livelli più bassi dell'atmosfera (troposfera) è presente di norma ...

 SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - La redazione di un documento di autocontrollo

, formaggi, salumi D Ortofrutta D Carni fresche/ congelate D Pesce fresco/ congelato D Uova D Surgelati/ congelati D Generi vari, scatolame D Pane, pasta , farina D 10 D Il trasporto viene eseguito direttamente dal titolare dell’esercizio In ...

 SC Igiene degli alimenti e della nutrizione - FAQ

pesce sono prodotti lavorati e conservati che non hanno le stesse caratteristiche nutrizionali (elevato apporto di sale, uso di additivi ecc.) rispetto all’analogo prodotto fresco o surgelato non lavorato. I classici bastoncini di pesce già pronti sono inoltre spesso alimenti prefritti con ...

 Dcr 1051 - Bando - scadenza domande 10/01/2019

standard previste dalle suddette LG (ad apporto controllato di carboidrati e lipidi, a basso contenuto di fibre e lattosio, ad alto contenuto di fibre "rinforzata"); - utilizzo di prodotti freschi (in particolare frutta, ortaggi, pane, latte, carne), 70% di prodotto fresco sulla totalità degli ...

 2019_017_bando

particolare frutta, ortaggi, pane, latte, carne), 70% di prodotto fresco sulla totalità degli ortaggi utilizzati; - tempi di mantenimento a caldo dalla fine cottura o dalla fine rigenerazione fino alla somministrazione: massimo 60 minuti; - per le preparazioni in legame refrigerato (cook & chill ...

 Programma_IL_PAZIENTE_CRONICO_GO24

autorità Letture Introduttive MODERATORI: Daniele Pittioni, Claudio Fresco, Daniela Pavan 14.00 La rete ospedale – territorio alla luce del PNRR e DM 77: criticità e opportunità Andrea Costa 14.20 Sistema Sanitario Pubblico: perché non se ne può fare a meno Silvio Brusaferro 14.40 L’Università di ...

 Nomenclatore tariffario delle prestazioni rese dalle Aziende Sanitarie-anno 2011

Allegato A Individuazione e applicazione del nomenclatore tariffario delle prestazioni effettuate dalle Aziende per i Servizi Sanitari in materia veterinaria di cui all’articolo 4 della legge regionale 13 luglio 1981, n. 43 (Disciplina ed esercizio delle funzioni in materia di ...

 SC Gastroenterologia - Preparazione alla colonscopia con Agpeg plus

PREPARAZIONE ALLA COLONSCOPIA CON AGPEG PLUS 1. LA SOLUZIONE LASSATIVA: Per una buona pulizia intestinale è necessario bere 2 litri di soluzione lassativa, che si prepara sciogliendo 2 buste di Agpeg plus in 1 litro di acqua. Per rendere la soluzione più gradevole può berla fredda. Il pome ...