Risultati di ricerca

La ricerca di comuni che ha restituito i seguenti risultati:

Studio sull’incidenza del COVID-19 durante la pandemia in 2.314 dipendenti del comune di Trieste

Trieste, 13 marzo 2024 – Appena pubblicato sulla rivista internazionale Vaccines (MPDI) uno studio di Luca Cegolon e Francesca Larese Filon dell’Università di Trieste, che ha esaminato l’incidenza del COVID-19 durante tutta pandemia (1 marzo 2020- 31 gennaio 2023) in 2.314 dipendenti del comune ...

Cessazione attività della dott.ssa Giulia Ceschiutti

ASUGI comunica che la dott.ssa Giulia Ceschiutti cesserà l’attività di medico di medicina generale convenzionato con questa Azienda per l’assistenza primaria nell’ambito territoriale del Consorzio di Duino Aurisina ( Comuni di Duino Aurisina, Monrupino e Sgonico), a decorrere dall’8 marzo 2025 ...

SC Pediatria Gorizia - Monfalcone

0-16 anni, offrendo i servizi, le attività e le prestazioni necessarie per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie acute e la presa in carico delle malattie croniche. Miriamo ad assicurare che tali attività, servizi e prestazioni siano di qualità elevata e fornite nei modi, luoghi e ...

Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) di Cormons

respiro: per i familiari e/o per le persone che si prendono cura dell'assistito non autosufficiente o qualora vi sia un contesto socio-ambientale temporaneamente compromesso. incarico_funz_org_coordinamento nuova_finestra Patto di ammissione - Ricovero in residenza sanitaria assistenziale Cosa garantiamo ...

SS Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) di Monfalcone

dal Servizio Sociale del comune di residenza. ...

4 novembre - Cento e più....al Savoia

4 novembre - Cento e più....al Savoia Invito all'evento nuova_finestra Il 4 novembre si svolgerà l’edizione 2015 del “Pranzo dei Centenari”, appuntamento ormai annuale con i cittadini più anziani che il Comune di Trieste e l’AAS1 “Triestina” organizzano per festeggiare le persone che hanno ...

Presentazione del dossier “Cura e partecipazione” a cura di Giovanna Gallio
2 dicembre 2015

comunità". ll dossier è il prodotto di un percorso di formazione e ricerca sulle azioni di partecipazione di soggetti terzi nei percorsi di cura e salute che da tempo si vanno realizzando nelle pratiche del progetto Microarea.Il percorso di formazione e ricerca e il dossier che ne è derivato sono stati ...

Diritti e sfide dell'integrazione socio-sanitaria: laboratorio di welfare locale partecipativo

Sandra Telesca, del Commissario Straordinario dell'AAS1, Nicola Delli Quadri, e degli assessori alle politiche sociali dei comuni della provincia di Trieste, seguiranno gli interventi di Tiziano Vecchiato (Fondazione Emanuela Zancan) su nuove povertà e welfare generatico e di Gianfranco Schiavone (ICS ...

Aggiornamento del riconoscimento degli stabilimenti già riconosciuti (che trattano prodotti di origine animale, ai sensi del regolamento CE n. 853/2004 e del D.P.G. R. 037/ Pres. dd.24.2.2015) che aggiungono la sezione, di cui al rif. SANCO 2179/2005 rev. 5

Allegato C Aggiornamento del riconoscimento degli stabilimenti già riconosciuti ( che trattano prodotti di origine animale, ai sensi del regolamento CE n. 853/2004 e del D.P.G. R. 037/ Pres. dd.24.2.2015) che aggiungono la sezione, di cui al rif. SANCO 2179/2005 rev. 5 aggiornamento riconoscimento ...

Percorso Adozioni

Le coppie possono rivolgersi all'adozione nazionale o quella internazionale: sono percorsi che hanno un inizio comune ma poi si differenziano notevolmente. ...