Contrattazione integrativa
I contratti integrativi della ex ASUITS e della ex AAS n° 2 sono accessibili ai link sottostanti: ...
I contratti integrativi della ex ASUITS e della ex AAS n° 2 sono accessibili ai link sottostanti: ...
In questa sezione vengono pubblicati i dati relativi ai titolari di incarichi amministrativi di vertice, definiti dall' att. 41, commi 2 e 3, del D.lgs. 33/2013, come modificato dal D.lgs. 97/2016, e dall'art. 14 del medesimo D.lgs. (così come stabilito dall'ANAC con determinazione n. 241 dd ...
L'elenco, predisposto a seguito di procedura pubblica effettuata ai sensi del "Regolamento per l'affidamento di incarichi legali a professionisti esterni " (DCR 1133/2021), è stato approvato con Decreto del Direttore Generale n. 922 del 26.10.2022. ...
Come da ultimo chiarito anche dall'ANAC nella delibera n. 144/2014, la pubblicazione non riguarda l'Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste, non essendo presenti organi di indirizzo politico. ...
Decreto n. 89 del 15 febbraio 2017 - Presa d'atto dello scioglimento anticipato e della messa in liquidazione della società "CTPET SPA SERVIZI PER LA DIAGNOSTICA AVANZATA" e della conseguente assegnazione all'A.S.U.I. di Trieste, già A.O.U. "Ospedali Riuniti" di Trieste, in qualità di socio ...
Gara avviata su piattaforma telematica e-Appalti FVG tramite RDO (codice rfq_9296) pubblicata IL 23/08/2019 mediante procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. c-bis) d. Legislativo n. 50/2016 e ss.mm.ii. rivolta ad almeno quindici Operatori Economici ...
su conto corrente postale n° 10347342 (area Giuliana) ...
La Direzione di Asugi, precisa che il Laboratorio Unico di ASUGI, in base a un preciso mandato regionale (Delibera n. 599, 31 marzo 2017) è stato riorganizzato secondo un modello hub & spoke (h&s). Tale riorganizzazione persegue i principi di efficienza ed efficacia nella gestione delle attività ...
per il Friuli Venezia Giulia con Decreto n. 53 d.d. 26.02.2024. ...
Tale reparto è stato riconosciuto a livello regionale quale centro di riferimento per la diagnosi e gestione delle seguenti condizioni patologiche di interesse immuno-reumatologico (l'elenco rientra nel contesto delle malattie rare riconosciute ai sensi del DM Sanità del 18 maggio 2001 n. 279): ...