Risultati di ricerca

La ricerca di marginali ha restituito i seguenti risultati:

 All. 5 Relazione di stima LOTTO 2

Oggetto Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina - ASUGI Via Costantino Costantinides n. 2 – 34128 Trieste (TS) Tel. 040 3991111 – PEC: asugi@certsanita.fvg.it P.IVA/CF: 01337320327 Committente Largo Leopardi, 5 - 00185 Roma – tel 06477751 - www.agenziaentrate.it A g en zi a d el l ...

 The Joint Action on Mental Health and Ewll-being

a publicly funded mental health care system, but few managed to coordinate and drive it, while others simply financed services without careful planning. 4.Universities, with few noticeable exceptions, have played a marginal role in the training, research, evaluation cycle of the service ...

 All. 6 Relazione di stima LOTTO 3

Oggetto Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina - ASUGI Via Costantino Costantinides n. 2 – 34128 Trieste (TS) Tel. 040 3991111 – PEC: asugi@certsanita.fvg.it P.IVA/CF: 01337320327 Committente Largo Leopardi, 5 - 00185 Roma – tel 06477751 - www.agenziaentrate.it A g en zi a d el l ...

 Farmacia - L'uso dei farmaci in Italia - Rapporto Nazionale gennaio-settembre 2015

OSSERVATORIO NAZIONALE L’uso dei farmaci in Italia SULL’IMPIEGO DEI MEDICINALI gennaio-settembre 2015 Rapporto Nazionale gennaio-settembre 2015 Roma gennaio 2016 L’uso dei Farmaci in Italia 1 OSSERVATORIO NAZIONALE L’uso dei farmaci in Italia SULL’IMPIEGO DEI MEDICINALI gennaio-se ...

 Farmacia - L'uso dei farmaci in Italia - Rapporto Nazionale gennaio-settembre 2016

L’uso dei Farmaci in Italia Rapporto Nazionale gennaio - settembre 2016 L’uso dei Farmaci in Italia Rapporto Nazionale gennaio - settembre 2016 Roma, gennaio 2017 Citare il presente Rapporto come segue: Osservatorio Nazionale sull’impiego dei Medicinali. L’uso dei farmaci in Italia. Rap ...

 Farmacia - L'uso dei farmaci in Italia - Rapporto Nazionale gennaio-settembre 2014

L’uso dei Farmaci in Italia Rapporto Nazionale gennaio - settembre 2014 Roma, gennaio 2015 Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) Direttore Generale: L. Pani Gruppo di lavoro del presente rapporto Coordinamento: P. Russo – Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), Roma - Agenzia Italiana del Farm ...

 Maria Antonietta Vanto

soggetti tossicodipendenti, marginali e a rischio di emarginazione sociale” � 1997 corso di aggiornamento professionale “L’organizzazione dei servizi socio sanitari” � 1998-1999 corsi Fondo Sociale Europeo per qualifica ADEST modulo “Legislazione e organizzazione dei servizi socio sanitari” (34 ore ...

 cv_vanto_maria_antonietta

soggetti tossicodipendenti, marginali e a rischio di emarginazione sociale” � 1997 corso di aggiornamento professionale “L’organizzazione dei servizi socio sanitari” � 1998-1999 corsi Fondo Sociale Europeo per qualifica ADEST modulo “Legislazione e organizzazione dei servizi socio sanitari” (34 ore ...

 cv_masala

docenza al corso” OPERATORE DI BASE PER SOGGETTI TD MARGINALI E SOGGETTI A RISCHIO” materia socio/sanitaria con particolare riguardo alle infezioni da HIV. Il corso si è tenuto presso ENAIP di Trieste. 1996  relatore alla giornata di studio AIDS: TRA’ IMMAGINARIO E REALTA’. Collegio IPASVI ...

 Giancarlo Tirelli

CURRICULUM VITAE GIANCARLO TIRELLI Aggiornamento: 30 SETTEMBRE 2018 SOMMARIO ATTIVITA’ DIDATTICA E DI RICERCA................................................................................................................................. 1 ATTIVITA’ DI ...