Risultati di ricerca

La ricerca di in rete ha restituito i seguenti risultati:

Regionalne volitve 2. in 3. aprila 2023 - bolnišnici Cattinara in Maggiore

Regionalne volitve 2. in 3. aprila 2023 - bolnišnici Cattinara in Maggiore Prošnje za glasovanje bolnikov, ki naj ne bi bili odpuščeni iz bolnišnice pred dnem glasovanja, je treba prejeti na naslednji način: BOLNIŠNICA MAGGIORE Prošnje bolnikov, ki so hospitalizirani v bolnišnici MAGGIORE, morajo ...

"La presa in carico globale della persona con demenza in FVG"

"La presa in carico globale della persona con demenza in FVG" Un workshop in programma il prossimo 31 gennaio a Trieste (Savoia Excelsior Palace, Sala Imperatore) affronta il tema della “Presa in carico globale della persona con demenza in Friuli Venezia Giulia”. L’Azienda sanitaria universitaria e ...

La presa in carico globale della persona con demenza in FVG

La presa in carico globale della persona con demenza in FVG nuova_finestra Entro il 29/01/2025 Programma Dal Piano regionale demenze 2021-2013 al Piano 2024-2026 e l'implementazione del PDTA regionale a livello locale: un confronto a più voci Link per le iscrizioni Quando e dove Venerdì 31 gennaio ...

Alcol e giovani. Alcol e donna.

rischi derivanti dal consumo di alcol. Il Laboratorio, con questo nuovo appuntamento, conferma di riconoscere come grande valore aggiunto la condivisione delle buone pratiche, sulla scia di quanto fatto negli ultimi due anni della sua attività per consolidare un solido know how e mettere in rete ...

Odobritev sporazumov za predložitev intervencijskih programov univerzalne civilne službe za leto 2023

, s splošnim ciljem zagotavljanja zdravja in dobrega počutja za vse in za vse starosti (cilj 3 Agende 2030), katerega del bodo naslednji projekti ASUGI: "Get involved. Reti e percorsi per la salute mentale" in " In rete: promuovere salute con il territorio"; Program “Reti di comunità” (kot so ...

26 maggio - Giornata nazionale del Sollievo

In ASUGI, le cure palliative sono garantite da due Strutture Complesse (SC Rete di Cure Palliative e Hospice), una per il territorio isontino e una per il territorio giuliano, a tutela del fabbisogno della popolazione delle rispettive aree geografiche. ...

La gestione pratica dell'ipertensione polmonare

fisiopatologica della malattia. Le novità recentemente proposte a Nizza dai maggiori esperti internazionali si muovono in questa direzione. Trattandosi di una patologia rara e complessa, siamo convinti che solo la creazione di una rete efficace costituita dai centri di riferimento nazionali rappresenti il modo ...

Piano per il Potenziamento della Rete Ospedaliera per emergenza CODIV-19 (art. 2 D.L. 34/2020 convertito il L. 77/2020) - Intervento di adeguamento edile ed impiantistico della Terapia Intensiva dell’Ospedale di Gorizia. Attivazione dell’Accordo Quadro per il Lotto Geografico regione Friuli Venezia Giulia - CIG 844445370F – sub lotto prestazionale 1 “Lavori o appalto integrato” - Area Territoriale Trieste 1. CUP G87H21042580001 – CIG 96137762EE

Piano per il Potenziamento della Rete Ospedaliera per emergenza CODIV-19 (art. 2 D.L. 34/2020 convertito il L. 77/2020) - Intervento di adeguamento edile ed impiantistico della Terapia Intensiva dell’Ospedale di Gorizia. Attivazione dell’Accordo Quadro per il Lotto Geografico regione Friuli Venezia ...

Procedura per l'eventuale affidamento di servizi di assistenza a prevalenza sanitaria e a prevalenza sociosanitaria suddivisi, in tre lotti, rivolti ad utenti in carico a diversi distretti dell'ass. N.1 triestina. prot.gen-III.6/24516/g3 dd.09/06/2009

, rivolti ad utenti in carico a diversi distretti dell'ASS n.1 Triestina"; LOTTO C: "Servizi di trasporto secondario rivolti a particolari utenti in carico al Distretto 2 privi di una solida rete parentale di sostegno, obbligati per questa ragione ad accedere alle prestazioni infermieristiche ...

Trattamento delle malattie rare di interesse dermatologico

Trattamento delle malattie rare di interesse dermatologico +39 040 3992056 segreteria orario di segreteria: 8:30 - 13:00 Presso l’ambulatorio malattie rare, se diagnosticata la malattia rara, il centro dove è avvenuta la diagnosi provvederà alla certificazione su apposita modulistica In sospetto di ...