Risultati di ricerca

La ricerca di target ha restituito i seguenti risultati:

 2013_det_714_dd_28_11

che le collaboratrici svolgeranno l’attività professionale presso i Consultori familiari dell’A.S.S. 1 e dovranno portare a compimento i seguenti obiettivi individuali:  Individuazione e valutazione delle famiglie target come da progetto, in integrazione con l’équipe del Consultorio Familiare ...

 La comunicazione istituzionale

ISTITUZIONALE Obiettivo della comunicazione istituzionale è spiegare identità, valori, progetti di una realtà. Si differenzia da quella di prodotto che promuove attività specifiche. MCS I TARGET  utenti/pazienti  comunità scientifica  comunità finanziaria  istituzioni politiche ...

 2021_dcr_882_servizio trasporto vaccini e documentazione accessoria

scala per la popolazione presso centri vaccinali organizzati ad hoc[...]”; considerato che il Piano strategico nazionale rappresenta lo strumento principale poiché definisce le indicazioni tecniche rispetto alle dosi, ai tempi di somministrazione, ai principi e le categorie target prioritarie per ...

 Paoletti - Coordinamento, coinvolgimento e delle associazioni attive sul territorio

10,87% offre servizi ai genitori - il 10,87% offre servizi ai minori - il 4,35% offre servizi agli ultra sessantacinquenni - il 4,35% offre servizi agli adolescenti - il 2,17% offre servizi agli adulti Distribuzione per target - il 21,74% offre servizi rivolti alle persone in situazione di ...

 SCHEDA BDS

“straordinarietà” e rientra nelle finalità e nei target previsti all’art. 1. Il contributo può riguardare: sostegno alla cura igienico sanitaria dell’ambiente, alla cura della persona; interventi mirati alla coesione sociale, all’acquisto di beni, al pagamento di posizioni debitorie relative ai canoni di ...

 Monitoraggio retrospettivo, eventi formativi e studio di coorte sull'incidenza e gestione del dolore da parte degli infermieri

16 dicembre 2010. Obiettivo generale Promuovere una cultura sanitaria interdisciplinare e interistituzionale del non dolore e della buona morte che pervada il sistema sanitario e sociale e modifichi l’atteggiamento della popolazione verso la morte. Gruppo Target Persone assistite dai servizi ...

 Nuovi modelli organizzativi

generali Garantire una risposta più articolata, sia per la diagnosi iniziale che per la successiva presa in carico attraverso l’assistenza a domicilio, il supporto alle famiglie, l’inserimento nei gruppi, l’invio ai centri diurni ed altre attività. Gruppo Target Persone affette da disturbi cognitivi ...

 Mission Possible?

prepare transformation plans of mental hospitals � Target group – focus on people with SMI, need of early interv., serious difficulties �Catchment area – 60 000 – 140 000 inh. �Multidisciplinary team � include peer worker � Parity of nurses and social workers � Psychiatrist, psychologist ...

 HPH - Levico 2012 Monitoraggio retrospettivo, eventi formativi e studio di coorte sull'incidenza e sulla gestione del dolore da parte degli infermieri del servizio domiciliare (SID) dell'ASS1 Triestina

16 dicembre 2010. Obiettivo generale Promuovere una cultura sanitaria interdisciplinare e interistituzionale del non dolore e della buona morte che pervada il sistema sanitario e sociale e modifichi l’atteggiamento della popolazione verso la morte. Gruppo Target Persone assistite dai servizi ...

 HPH - Levico 2012 Nuovi modelli organizzativi: aumento dell'accessibilità, della presa in carico multiprofessionale e riduzione dello stigma nelle persone affette da disturbi cognitivi

generali Garantire una risposta più articolata, sia per la diagnosi iniziale che per la successiva presa in carico attraverso l’assistenza a domicilio, il supporto alle famiglie, l’inserimento nei gruppi, l’invio ai centri diurni ed altre attività. Gruppo Target Persone affette da disturbi cognitivi ...