Risultati di ricerca

La ricerca di in anni ha restituito i seguenti risultati:

La riproduzione umana in un mondo che cambia

La riproduzione umana in un mondo che cambia Programma nuova_finestra CECOS Italia ha deciso di organizzare a Trieste il Congresso 2024 dell’Associazione dando a questo meeting un razionale che provi a coniugare update delle conoscenze scientifiche in ambito clinico ginecologico e andrologico e in ...

Unmet needs ed interventi precoci in salute mentale

Unmet needs ed interventi precoci in salute mentale Programma stessa_finestra I disturbi psichiatrici esordiscono nella maggior parte dei casi in età adolescenziale-prima età adulta. In molti casi, l’esordio avviene con una presentazione eterotipica oppure con manifestazioni aspecifiche. Il mancato ...

Aggiornamento situazione in seguito alla rivolta al Coroneo

Aggiornamento situazione in seguito alla rivolta al Coroneo Attualmente risultano ricoverate due persone presso medicina d’urgenza, non in pericolo di vita, mentre altri 3 pazienti precedente in osservazione presso il Pronto Soccorso di Cattinara saranno dimessi durante la mattinata di oggi ...

Prenehanje dejavnosti zdravnikov splošne medicine Trento in Nadalut

Prenehanje dejavnosti zdravnikov splošne medicine Trento in Nadalut Sporočamo, da bosta Daniela Nadalut, dr.med in Dino Trento, dr.med., s 1. aprilom 2025 (zadnji dan dejavnosti, 31. marec 2025) prenehala opravljati svojo dejavnost kot splošna zdravnika, povezana s tem podjetjem za primarno ...

SC Radiologia Gorizia-Monfalcone - Sezione ortopantomografia – cone beam TC

Beam Computed Tomography (CBCT) risale circa agli anni 2000. La CBCT è definita come una particolare apparecchiatura CT che consente l’acquisizione di tutto il volume da indagare con un’unica rotazione congiunta a 360° del complesso tubo radiogeno/detettori. Ciò è reso possibile soprattutto ...

Chi sono il Medico di Medicina Generale e il Pediatra di Libera Scelta

Il Pediatra di Libera Scelta (PLS) è lo specialista al quale è affidata la tutela della salute dei bambini dalla nascita fino ai 14 anni e, in caso di malattia cronica e su richiesta scritta dei genitori, anche fino ai 16. ...

2 aprile - Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

la transizione dai servizi dell’età evolutiva per le persone con disturbo dello spettro autistico > 17 anni; ...

I vaccini

I vaccini disponibili nei centri vaccinali del Friuli Venezia Giulia sono quelli indicati dal piano vaccinazioni nazionale e regionale. Ogni 3 anni, viene indetto un bando regionale per l’acquisto del fabbisogno vaccinale, sulla base delle specifiche tecniche indicate dagli esperti. ...

Campagna di sensibilizzazione per i tumori testa-collo

settimo cancro più diffuso in Europa: delle 9.750 persone a cui è stato diagnosticato in Italia nel 2022, 3.800 sono decedute (dati “I numeri del cancro nel 2023”, AIOM). Il numero di tumori testa-collo diagnosticati ogni anno in Friuli Venezia Giulia è di circa 350 casi all’ anno, con una incidenza di 29 ...

Conferenza Stampa di presentazione del Progetto AidMIRE

organizzazione e articolazione territoriale. Nello specifico si andranno nel corso dei due anni ad aggiornare e adattare i protocolli adeguandoli all’area più vasta presa in considerazione da questo progetto. Inoltre si miglioreranno le strutture e gli equipaggiamenti già in essere adibiti agli interventi in ...