Risultati di ricerca

La ricerca di fresco ha restituito i seguenti risultati:

 SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - Indagine multidimensionale della ristorazione assistenziale per anziani nella regione FVG (documento completo ottobre 2016)

Guida per una sana ali- mentazione italiana”, Roma, INRAN. lo screening di rischio di malnutrizione. Solo il 13% delle residenze usa quasi esclu- sivamente latte fresco, il 68% acquista for- maggi fusi e solo una su 10 impiega oltre il 70% di verdure fresche. Quasi ¾ delle resi- denze presentano non ...

 SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - Requisiti igienico sanitari per l’attività di vendita e lavorazione carni

REQUISITI IGIENICO SANITARI PER L’ATTIVITÀ DI VENDITA E LAVORAZIONE CARNI Dipartimento di Prevenzione S.S. Tutela Igienico Sanitaria Alimenti di Origine Animale REQUISITI IGIENICO SANITARI PER L’ATTIVITÀ DI VENDITA E LAVORAZIONE CARNI I LOCALI DESTINATI ALLA VENDITA E LAVORAZIONE DELLE C ...

 SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - Merendiamo: le merende per guadagnare salute

fresco, latte in polvere, grasso vegetale? Se il grasso vegetale non è specificato, generalmente si tratta di olio di palma, ricco di grassi saturi (dal 50 al 80%), poco salutari e molto economici. Possiamo così riconoscere il gioco al ribasso delle so- stituzioni degli ingredienti di qualità con ...

 Istruzioni operative per il modello

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 247 DEL 13 FEBBRAIO 2015 “Regolamento recante modalità per il riconoscimento degli stabilimenti che trattano prodotti di origine animale in attuazione del Regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativo ...

 Allegato1 alla Delibera 247/2015

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 247 DEL 13 FEBBRAIO 2015 “Regolamento recante modalità per il riconoscimento degli stabilimenti che trattano prodotti di origine animale in attuazione del Regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativo ...

 go_serv_dietetico_menu_estivo

INSALATA DI MANZO FREDDA INSALATA SORRENTINA PROSCIUTTO CRUDO E MELONE FRITTATA CON VERDURE MERLUZZO AL POMOD. FRESCO, OLIVE E CAPPERI HAMBURGER DI POLLO ALLE ERBE STRACCHINO RICOTTA ROBIOLA RICOTTA LATBRI RICOTTA LATBRI PROVOLA AFFUM. EDAMER LATTERIA ITALICO EDAMER EMMENTHAL ITALICO ...

 SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - Opuscolo Requisiti igienico sanitari per l'attività di vendita e lavorazione Carni

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S.S.TUTELA IGIENICO SANITARIA ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE REQUISITI NORMATIVI ED IGIENICO SANITARI PER LE ATTIVITÀ DI VENDITA E LAVORAZIONE DEI PRODOTTI CARNEI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S. S. TUTELA IGIE ...

 SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - Proposte operative per la ristorazione assistenziale nelle comunità per anziani

mattina e a metà pomeriggio e la distribuzione di bevande. E’ preferibile preparare i pasti in sede, in legame fresco caldo, per mantenere le caratteristiche organolettiche dei piatti e favorire una relazione tra cucina e utente, mediata dal personale dedicato. Nel caso in cui non sia possibile la ...

 SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - Alimentazione complementare in famiglia

ESEMPI PER ADATTARE E DEGUSTARE LE PIETANZE FAMILIARI Dietista Paola Bassi tel. 0481 / 592811 Assistente sanitaria Rosella Malaroda tel. 0481 / 592881 pronto mamma@aas2.sanita.fvg.it ...

 SC Igiene alimenti e nutrizione - Presentazione attività 2013

SICUREZZA SICUREZZA ALIMENTAREALIMENTARE S.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione S.S. Tutela Igienico Sanitaria Alimenti di Origine Animale Dipartimento di Prevenzione SC Igiene Alimenti e Nu trizione La programmazione dei controlli ufficiali ai sensi del regolamento (CE) 882/2004 ...