Risultati di ricerca

La ricerca di intensa ha restituito i seguenti risultati:

 1a-Campo-Dati infortunistici e questionari su condizioni lavorative e percezione dei rischi in ambito portuale

Dati infortunistici e questionari su condizioni lavorative e percezione dei rischi in ambito portuale CONVEGNO NAZIONALE PORTI Trieste 19 settembre 2017 Giuseppe Campo - Alessandro Di Francesco G r a f i c a G . B o r s o i http://intranetnew.inail.it/intranet_web/wcm/idc/grou ...

 1° campo scuola per Giovani Sportivi Diabetici

leggera: si consiglia di prendere dei CHO al termine dell’esercizio fisico  Dopo attività media intensità: si consiglia di prendere CHO al termine dell’esercizio fisico e integrare CHO anche al pasto seguente  Dopo attività intensa: si consiglia di prendere CHO subito dopo l’esercizio fisico e ...

 SS di Endocrinologia – Deficit Isolato ACTH

DEFICIT ISOLATO ACTH Codice di esenzione: RC0010 Definizione. Il deficit isolato di ACTH è una rara causa di insufficienza surrenalica secondaria caratterizzata da una bassa o ridotta produzione di cortisolo e da una normale funzione ip ...

 gestione dell'arto superiore post intervento chirurgico/conservativo

DAI di Ortopedia e Medicina Riabilitativa Direttore: prof. Luigi Murena S.C. Medicina Riabilitativa Trieste Direttore: Dr.ssa Valentina Pesavento OPUSCOLO INFORMATIVO LA CORRETTA GESTIONE DELL’ARTO SUPERIORE POST INTERVENTO CHIRURGICO e TRATTAMENTO CONSERVATIVO In questo opuscolo troverai ...

 Il piacere e il cervello: istruzioni per l'uso

Il piacere e il cervello: istruzioni per l’uso Stefano Canali www.stefanocanali.com - canali@sissa.it L’arte del vivere e del divertirsi … Giovani, piacere ed eccesso Viareggio, 22 aprile 2009 * IL PIACERE, LA BIOLOGIA E L’EVOLUZIONE Cervello ed evoluzione biologica Il piacere e l ...

 Il dolore dal punto di vista filosofico

1 Il dolore da un punto di vista filosofico Pier Aldo Rovatti Che uso facciamo della parola “dolore”? Non c’è bisogno di scomodare Wittgenstein per accorgersi che questa parola corrisponde a una pluralità di usi e che il nostro linguaggio la adopera in molte maniere diverse, forse ...

 SC Direzione Infermieristica e Ostetrica - Convegno dolore 2010 - Il dolore da un punto di vista filosofico

1 Il dolore da un punto di vista filosofico Pier Aldo Rovatti Che uso facciamo della parola “dolore”? Non c’è bisogno di scomodare Wittgenstein per accorgersi che questa parola corrisponde a una pluralità di usi e che il nostro linguaggio la adopera in molte maniere diverse, forse ...

 1_relazione_Rovatti

1 Il dolore da un punto di vista filosofico Pier Aldo Rovatti Che uso facciamo della parola “dolore”? Non c’è bisogno di scomodare Wittgenstein per accorgersi che questa parola corrisponde a una pluralità di usi e che il nostro linguaggio la adopera in molte maniere diverse, forse ...

 Giornate EU del Patrimonio - Depliant Palazzo Economo-Gianni Russian

in cui sperimenta nuove possibilità tecniche. Inizia ad esporre in mostre collettive a Trieste e in altre città italiane. Dal 1950 comincia l’attività, destinata a farsi intensa e proficua, nel campo della decorazione e dell’arredamento delle navi da crociera. Lavora con gli artisti e gli ...

 Laboratori “Educare Prima”

il corso è a titolo gratuito °°°°°°°°° Per informazioni ed iscrizioni: dott.ssa Sara Grafitti – educatrice perinatale Tel.329 - 0932066 e-mail sara.grafitti@gmail.com La Famiglia al Centro Via del Ponzanino, 14/A Tel. 3427558721 e – mail: famiglie.ts@gmail ...