I Distretti Sanitari
Distretti Sanitari nel territorio dell’UTI Giuliana
Il Distretto Sanitario è la struttura aziendale a cui è stato assegnato l’incarico di raccordo tra Azienda, Cittadino, Medico di Medicina Generale, Pediatra di Libera Scelta e medico del servizio di continuità assistenziale ("Guardia Medica").
Ogni Distretto rappresenta lo strumento attraverso il quale l’Azienda garantisce una risposta coordinata e continuativa ai bisogni della popolazione. Assicura i servizi di assistenza primaria relativi alle attività sanitarie e socio-sanitarie, nonché il coordinamento delle proprie attività con quelle delle altre strutture, prevedendone i livelli di offerta.
Il Distretto è la struttura che presiede alla realizzazione dei modelli di integrazione socio-sanitaria tra l’Azienda e gli Enti Locali, in base alle intese di programma ed alla legislazione regionale vigente.
Ogni area distrettuale ha una popolazione di riferimento di circa 60.000 abitanti ed i limiti territoriali coincidono con quelli delle circoscrizioni del comune di Trieste o degli altri comuni della provincia.
Distretto 1
Per il Distretto 1 il territorio di competenza è la zona "Trieste città nord-ovest" (Comune di Trieste – ambito 1.2):
- I circoscrizione: Altipiano Ovest
- II circoscrizione: Altipiano Est
- III circoscrizione: Roiano - Gretta - Barcola - Cologna - Scorcola
- Comuni di Duino-Aurisina, Sgonico, Monrupino (ambito 1.1)
Distretto 2
Per il Distretto 2 il territorio di competenza è la zona "Trieste città sud" (Comune di Trieste – ambito 1.2):
- IV circoscrizione: San Vito - Città Vecchia
- V circoscrizione: Città Nuova - Barriera Nuova - San Giacomo
Distretto 3
Per il Distretto 3 il territorio di competenza è la zona "Trieste est" (Comune di Trieste – ambito 1.2):
- VII circoscrizione: Servola - Chiarbola - Valmaura - Borgo San Sergio
- Comuni di Muggia, Dolina-San Dorligo della Valle (ambito 1.3)
Distretto 4
Per il Distretto 4 il territorio di competenza è la zona "Trieste città nord" (Comune di Trieste – ambito 1.2):
- V circoscrizione: Barriera Vecchia
- VI circoscrizione: Chiadino - Rozzol - San Giovanni
Distretto Sanitario Alto Isontino
Per il Distretto Alto Isontino il territorio di competenza è la zona dei seguenti comuni (ambito Collio - Alto Isonzo):
Capriva del Friuli - Cormons - Dolegna del Collio - Farra d'Isonzo - Gorizia - Gradisca d'Isonzo - Mariano del Friuli - Medea - Moraro - Mossa - Romans d'Isonzo - San Floriano del Collio - San Lorenzo Isontino - Savogna d'Isonzo - Villesse.
Distretto Sanitario Basso Isontino
Per il Distretto Basso Isontino il territorio di competenza è la zona dei seguenti comuni (ambito
Carso - Isonzo - Adriatico):
Doberdò del Lago - Fogliano - Redipuglia - Grado - Monfalcone - Ronchi dei Legionari - Sagrado - San Canzian d’Isonzo - San Pier d’Isonzo - Staranzano - Turriaco.