Materiali informativi - SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
Igiene degli Alimenti
- Presentazione attività controllo per la sicurezza alimentare della SC Igiene alimenti e nutrizione e della SS Igiene alimenti di origine animale anno 2013 [pdf - 432,42 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Allergie alimentari e sicurezza del consumatore (il link apre una nuova finestra)
- Conserve alimentari preparate in casa (il link apre una nuova finestra)
- Come conservare i cibi in frigorifero (il link apre una nuova finestra)
- La sicurezza degli alimenti dall'acquisto a casa: suggerimenti utili - parte 1 (il link apre una nuova finestra)
- La sicurezza degli alimenti dall'acquisto a casa: suggerimenti utili - parte 2 (il link apre una nuova finestra)
- I cinque punti chiave dell'OMS per alimenti più sicuri (il link apre una nuova finestra)
- Etichettatura degli alimenti: cosa dobbiamo sapere (il link apre una nuova finestra)
- Alimentazione, nutrizione e sicurezza degli alimenti (il link apre una nuova finestra)
Procedura gestione delle azioni esecutive caratterizzate quale provvedimento amministrativo
- Procedura Gestione delle azioni esecutive caratterizzate quale provvedimento amministrativo [pdf - 829,33 KB]
- Flowchart Blocco ufficiale [pdf - 455,65 KB]
- Flowchart Prescrizioni [pdf - 468,43 KB]
- Limitazione chiusura stabilimenti registrati [pdf - 461,14 KB]
- Limitazione chiusura stabilimenti riconosciuti [pdf - 461,17 KB]
Qualità delle acque destinate al consumo umano
- DECRETO LEGISLATIVO 23 febbraio 2023 n. 18 [pdf - 4,2 MB] (il link apre una nuova finestra)
- Nota OSA [pdf - 133,17 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Allegato alla nota OSA [pdf - 49,05 KB] (il link apre una nuova finestra)
Igiene della Nutrizione
Presentazioni, pubblicazioni a cura della Struttura
- 2023 - Alimentazione nei primi 1000 giorni di vita (il link apre una nuova finestra)
- 2020 - Dall’oggi al domani… è tutta una questione dell’umanità, Tra cibo e Sustainable Development Goals”, e-book di alcuni alunni dell’I.T.S. “Grazia Deledda-Max Fabiani” di Trieste presentato nel contesti di Pro ESOF 2020 e Horizon 2020 [pdf - 13,88 MB] (il link apre una nuova finestra)
- 2018 - Mangio bene con voi, informazioni per mamma e papà [pdf - 256,53 KB] (il link apre una nuova finestra)
- 2018 e 2013 - Dal buon latte al buon cibo [pdf - 875,93 KB] (il link apre una nuova finestra)
- 2017 - Merendiamo [pdf - 831,62 KB] (il link apre una nuova finestra)
- 2016 - Indicazione operative orti scolastici e attività delle cucine didattiche [pdf - 159,63 KB] (il link apre una nuova finestra)
- 2015 - Video orti in condotta youtube (il link apre una nuova finestra)
- 2009 - VARIO Valore alimentare nella ristorazione italiana con metodo olistico [pdf - 1,19 MB] (il link apre una nuova finestra)
- 2009 - Pagine alimentari, alcune indicazioni pratiche per una scelta alimentare consapevole [pdf - 496,97 KB] (il link apre una nuova finestra)
- 2009 - La salute vien mangiando [pdf - 668,87 KB] (il link apre una nuova finestra)
- 2008 - Linee di indirizzo per la prevenzione dell'obesità nella scuola primaria [pdf - 402,59 KB] (il link apre una nuova finestra)
- 2008 - Linee di indirizzo per la prevenzione dell'obesità nella scuola dell'infanzia [pdf - 388,92 KB] (il link apre una nuova finestra)
- 2005 - Il menù è servito [pdf - 70,45 KB] (il link apre una nuova finestra)
Pubblicazioni Regionali
- 2025 - Linee guida alimentari per le strutture residenziali e semiresidenziali a carattere socioeducativo, socioassistenziale e sociosanitario a favore di minor [pdf - 814,43 KB] (il link apre una nuova finestra)
- 2024 - Linee di indirizzo per l'alimentazione nei nidi d'infanzia della Regione FVG [pdf - 1,9 MB] (il link apre una nuova finestra)
- 2023 - FAQ commissione mensa [pdf - 204,09 KB] (il link apre una nuova finestra)
- 2023 - Rapporto Istisan 23/30 OKKIO Covid (il link apre una nuova finestra)
- 2023 - Report OKkio FVG (il link apre una nuova finestra)
- 2021 - Linee Guida della Regione FVG per l’esternalizzazione del servizio di ristorazione collettiva (il link apre una nuova finestra)
- 2022- HBSC – Stili di vita e salute dei giovani italiani tra 11 e 15 anni – Regione FVG (il link apre una nuova finestra)
- 2018 - Linee guida della Regione FVG per la ristorazione nelle residenze per anziani (il link apre una nuova finestra)
- 2016 - Indagine multidimensionale della Ristorazione Assistenziale per Anziani nella Regione FVG (il link apre una nuova finestra)
- 2013 - Linee d’indirizzo per la distribuzione automatica di prodotti alimentari – Regione FVG (il link apre una nuova finestra)
- 2012 - Linee Guida della Regione FVG per la Ristorazione Scolastica (il link apre una nuova finestra)
Sitografia di riferimento nazionale/internazionale
- Istituto Superiore di Sanità, Programma Nazionale Guadagnare Salute (il link apre una nuova finestra)
- 2020 - Ministero della Salute, “Linee d’indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera, scolastica ed assistenziale” (il link apre una nuova finestra)
- 2018 - Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, “Linee Guida per una sana alimentazione” (il link apre una nuova finestra)
- 2018 - Ministero della Salute, “Linee di indirizzo rivolte agli enti gestori di mense scolastiche, aziendali, ospedaliere, sociali e di comunità, al fine di prevenire e ridurre lo spreco connesso alla somministrazione degli alimenti” (il link apre una nuova finestra)
- Allergie e intolleranze alimentari: cosa sono (il link apre una nuova finestra)
Documenti di indirizzo Aziendali e/o Regionali
-
La ristorazione nelle residenze per anziani - Linee Guida FVG
[pdf - 4,63 MB] (il link apre una nuova finestra)
Le linee guida dedicate all’organizzazione del servizio di ristorazione delle strutture semiresidenziali e residenziali per anziani della Regione Friuli Venezia Giulia hanno lo scopo di assicurare il benessere, la tutela della salute e del diritto al cibo sano, sicuro e sostenibile di questo fragile gruppo della popolazione e rappresentano uno strumento utile a migliorare la qualità e l’efficacia della rete dei servizi e delle organizzazioni impegnate nel rispondere ai bisogni assistenziali complessi che queste persone esprimono.
-
Linee di indirizzo prevenzione obesità scuola dell'infanzia
[pdf - 388,92 KB] (il link apre una nuova finestra)
Pubblicazione elaborata dalla Struttura Igiene degli Alimenti e della Nutrizione in collaborazione con l'Ufficio di Promozione della Salute del Dipartimento della Prevenzione, presentato in conferenza stampa a FEST - Fiera Internazionale dell'Editoria Scientifica il 20 aprile 2008.
-
Linee di indirizzo prevenzione obesità nella scuola primaria
[pdf - 402,59 KB] (il link apre una nuova finestra)
Pubblicazione elaborata dalla Struttura Igiene degli Alimenti e della Nutrizione in collaborazione con l'Ufficio di Promozione della Salute del Dipartimento della Prevenzione, presentato in conferenza stampa a FEST - Fiera Internazionale dell'Editoria Scientifica il 20 aprile 2008.
-
Linee indirizzo distribuzione automatica prodotti alimentari
[pdf - 316,42 KB] (il link apre una nuova finestra)
Questo semplice strumento dedicato alla scuola secondaria rappresenta un tassello del quadro disegnato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità sulle "Politiche alimentari e nutrizionali per la scuola", costruito secondo i principi della promozione della salute nella scuola (Health Promotion School - HPS).
-
Linee guida della Regione FVG per l'esternalizzazione del Servizio di ristorazione collettiva
[pdf - 944,56 KB] (il link apre una nuova finestra)
Le Linee guida della regione Friuli Venezia Giulia per l’esternalizzazione del servizio di ristorazione collettiva sono dedicate agli enti pubblici e alle organizzazioni private chiamati a gestire l'esternalizzazione dei servizi di ristorazione collettiva. Le linee guida, che recepiscono i principi dell’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile dell’ONU e dei relativi documenti comunitari e nazionali, attraverso i Green Public Procurement, hanno lo scopo di potenziare sul territorio regionale le ricadute intersettoriali e le sinergie fra salute, pubblica amministrazione, istruzione, assistenza, agricoltura e ambiente.
- Linee di indirizzo per l’alimentazione nei nidi d’infanzia [pdf - 1,9 MB] (il link apre una nuova finestra)
- Linee guida alimentari per le strutture residenziali e semiresidenziali a carattere socioeducativo, socioassistenziale e sociosanitario a favore di minori [pdf - 814,43 KB] (il link apre una nuova finestra)
- 2023 - FAQ commissione mensa [pdf - 204,09 KB] (il link apre una nuova finestra)
- 2012 - Linee Guida della Regione FVG per la Ristorazione Scolastica (il link apre una nuova finestra)