Certificato per elettore fisicamente impedito
Per accedere a seggi elettorali privi di barriere architettoniche, per essere accompagnato in cabina o per essere assistito al voto, l'elettore deve presentare un'attestazione medica rilasciata dall'Azienda Sanitaria anche per altri fini, dalla quale risulti l'infermità. Il certificato medico attesta che l’interessato, a causa dell'infermità fisica:
- necessita di un seggio elettorale privo di barriere architettoniche;
- non può esprimere il voto da solo, ma deve essere accompagnato dentro la cabina.
Cosa sapere
tutte le persone maggiorenni
- documento d'identità in corso di validità;
- documentazione attestanta la patologia.
Cosa fare
su richiesta dell'interessato
le visite sono prenotabili:
- di persona
- Sportelli CUP
- Farmacie abilitate al Servizio CUP - telefonicamente
- Numero Unico Salute e Sociale 0434 223522 (da rete fissa, cellulare e dall'estero)
la visita viene effettuata in base alla prenotazione CUP
si ricorda che il certificato può essere poi registrato all'Ufficio Elettorale del Comune di residenza per dare diritto, mediante apposizione di apposita dicitura sulla scheda elettorale, alla fruizione delle facilitazioni per gli elettori fisicamente impediti senza bisogno di ulteriori visite mediche
il certificato è gratuito
certificato medico attestante l’infermità fisica
Dove e quando
34142 Trieste (TS)