Certificato di idoneità all'identificazione dei funghi freschi spontanei commercializzati
Rilascio di certificato di idoneità all'identificazione dei funghi freschi spontanei commercializzati e domanda di ammissione all'esame di idoneità alla vendita su richiesta dell'OSA (Operatore del Settore Alimentare).
Presso le attività di vendita/ lavorazione/ confezionamento di funghi freschi spontanei vengono effettuati controlli della presenza del certificato di idoneità all'identificazione dei funghi freschi spontanei commercializzati.
Cosa sapere
- n° 2 fotografie formato tessera;
- n° 2 marche da bollo da € 16,00;
- documentazione di avvenuto pagamento (vedi Modalità di pagamento).
Cosa fare
Su richiesta dell'interessato.
Dopo la prova d'esame, scritta ed orale, con il gruppo di valutazione - se l'esito è positivo - viene rilasciato l'attestato di idoneità da parte della SC Igiene Alimenti e Nutrizione.
La SC Igiene Alimenti e Nutrizione (IAN), in collaborazione con le Associazioni Micologiche, organizzano periodicamente corsi di formazione per i commercianti interessati ad ottenere l'idoneità alla vendita dei funghi freschi spontanei.
30 giorni.
Le sessioni d'esame vengono programmate in relazione al numero delle domande.
€ 11,20 come indicato nel tariffario regionale D.P.G.R. 0252/Pres. di data 19/12/2013.
Il pagamento va intestato a:
Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina ASU GI – Dipartimento di Prevenzione - Servizio Tesoreria
con causale "Domanda di rilascio certificato di idoneità all'identificazione dei funghi freschi spontanei commercializzati e di ammissione all'esame di idoneità alla vendita di funghi freschi"
Per le modalità di pagamento vedi sezione "IBAN e pagamenti informatici".
Dove e quando
34123 Trieste (TS)
34170 Gorizia (GO)
Trasparenza
DPR n. 376 dd. 14/07/1995, art. 2, comma 2