Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Macellazione di suino a domicilio per autoconsumo familiare

  • Macellazione a domicilio per autoconsumo familiare;
  • Esame trichinoscopico a campione per suini macellati e cinghiali abbattuti a caccia.

Cosa fare

Modalità di avvio

Istanza di parte

modalità di accesso
quanto devo attendere

2 giorni

strumenti di tutela

Ricorso al Tribunale amministrativo regionale FVG o Tribunale amministrativo regionale del Lazio nel caso in cui gli effetti dell’atto non si esauriscono nell’ambito della Regione) entro 60 gg. dalla notificazione del provvedimento stesso o ricorso dinanzi all'Autorità Giudiziaria competente

quanto mi costa

L’importo previsto dal Tariffario Regionale DPR 7 marzo 2001, n. 042/Pres. (B.U.R. FVG n. 11 - 16/3/2001), viene comunicato dall'Ufficio di Segreteria del Servizio Veterinario.

Il pagamento va effettuato a mezzo  c/c postale 10077493 o iban:
Dal 01/01/2022
Bonifico bancario su:
Intesa Sanpaolo SpA
IBAN IT06D0306912344100000046103
SWIFT CODE/BIC: BCITITMM

Dove e quando

Sede di Gorizia
SC Igiene Alimenti di Origine Animale
Via Vittorio Veneto 169
34170 Gorizia (GO)
Telefono: +39 0481 592847

Trasparenza

istruttoria
Responsabile
Direttore SC Igiene degli Alimenti di Origine Animale
struttura di riferimento
Adozione del provvedimento
Responsabile
Direttore SC Igiene degli Alimenti di Origine Animale
struttura di riferimento
procedimento
Responsabile
Direttore SC Igiene degli Alimenti di Origine Animale
struttura di riferimento
potere sostitutivo
Responsabile
Direttore del Dipartimento di Prevenzione
struttura di riferimento
normativa

Testo Unico delle leggi sanitarie, approvato con R. D. 27.07.1934, n. 1265;

Regio Decreto 20 dicembre 1928 n. 3298 art. 13;

Ordinanza del Ministero della Sanità 30 ottobre 1958 “Misure cautelari contro la diffusione della trichinosi”;

Circolare del Ministero della Sanità 15 aprile 1968 n. 79 “Profilassi della trichinosi”;

Nota del Ministero della Sanità n. 600.7/24475/AG.39/2839. 6 dd. 14.05.1997 “Produzione di carni per uso privato, escluse dalla commercializzazione”.

Delibera di Giunta Regionale 29.08.2005 n. 2094;

Circolare 6 ottobre 2008 n. 17886 della Direzione Centrale Salute e Protezione Sociale;

Circolare 4 marzo 2011 n. 5100 della Direzione Centrale Salute, Integrazione Sociosanitaria e Politiche Sociali;

Circolare 23 marzo 2011 n. 6286 della Direzione Centrale Salute, Integrazione Sociosanitaria e Politiche Sociali; Circolare 11/03/2014 n. 5329 del Servizio Sanità Pubblica Veterinaria; Regolamento di esecuzione (UE) n.1375/2915 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2015/1375 DELLA COMMISSIONE del 10 agosto 2015 che definisce norme specifiche applicabili ai controlli ufficiali relativi alla presenza di Trichine nelle carni

Regolamento CE 187/2000

Regolamento CE 852/2004

Regolamento CE 853/2004

DGAF 19/10/2018
D.L. 1669/2018


data ultima modifica: 21 ottobre 2025