Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

SC Igiene Alimenti di Origine Animale

La nostra missione: contribuire alla tutela ed allo sviluppo della Salute di ogni Persona-Cittadino-consumatore e della Comunità, alla sicurezza (food safety) degli alimenti di origine animale, alla conformità delle imprese alla normativa alimentare (quindi alla loro competitività, nei contesti nazionale ed internazionale,  basata sul rispetto della legge) ed alla legalità complessiva del territorio e delle città come luoghi di relazione ed integrazione, attraverso controlli ufficiali di qualità, legittimi, efficaci ed efficienti ed altre attività di Prevenzione dei rischi reali e di diffusione della cultura della sicurezza alimentare.

Le sedi

Via de Ralli 3 - Trieste
Via Paolo de Ralli 3
34128 Trieste (TS)
Vedi sulla mappa
Sede di Monfalcone
via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
Telefono: + 0481 487745
Vedi sulla mappa
Sede di Gorizia
Via Vittorio Veneto 169
34170 Gorizia (GO)
Telefono: +39 0481 592813
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Equipe
Dott. Paolo Demarin
Direttore
Contatti
Sede
Via Vittorio Veneto 169
34170 Gorizia (GO)
Vai alla scheda della persona
Dott.ssa Michela Bortolosso
Incarico di Funzione organizzativa di coordinamento Igiene Alimenti e Nutrizione e Veterinaria Area Isontina

Cosa facciamo

  • istruttoria per il riconoscimento ex Regolamento CE 853/2004 a stabilimenti di alimenti di origine animale;
  • registrazione di imcontrollo ufficiale ai sensi del Regolamento UE 625/17 e del Regolamento UE 627/19 presso stabilimenti riconosciuti e imprese registrate operanti nel settore degli alimenti di origine animale;prese alimentari ai sensi del regolamento CE 852/2004;
  • audit su stabilimenti di produzione di alimenti di origine animale ex Regolamento UE 627/19;
  • controllo ufficiale delle Piccole Produzioni locali;
  • controllo ufficiale e campionamenti su alimenti provenienti dall’Unione Europea;
  • provvedimenti ed azioni esecutive in caso di non conformità alla normativa alimentare;
  • interventi di Promozione della salute;
  • esecuzione dei piani di campionamento nazionali, regionali e aziendali;
  • controllo ufficiale della protezione degli animali durante l’abbattimento ai fini della macellazione;
  • gestione del sistema di allerta rapido;
  • controllo ufficiale ed indagini su alimenti di origine animale ed imprese in caso di malattie trasmesse da alimenti;
  • verifiche sulla idoneità al consumo di alimenti di origine animale;
  • rilascio di certificazioni internazionali per l’esportazione;
  • controlli sull’etichettatura e rintracciabilità ai fini della sicurezza alimentare;
  • raccolta di dati statistici ai fini della programmazione in base al rischio dei controlli ufficiali;
  • formazione degli operatori del settore alimentare;
  • informazione dei consumatori;
  • contestazione ed irrogazione di sanzioni amministrative ex l. 689/81 per violazioni alla normativa alimentare;
  • indagini di natura penale, anche in cooperazione con altri Organi di controllo ed Autorità competenti;
  • promozione e valorizzazione delle attività produttive in collaborazione con le associazioni di categoria;
  • implementazione delle banche dati SISAVER e SICER;
  • audit e controlli di qualità interni;
  • tirocini per studenti di Medicina Veterinaria e di Scuole di Specializzazione;
  • ogni altra funzioni non specificata o di nuova introduzione, riconducibile per analogia al mandato.

Servizi in evidenza

Per saperne di più

Strutture collegate


data ultima modifica: 7 marzo 2025