Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Variazioni del Riconoscimento UE di stabilimenti di Imprese Alimentari

Istruttoria  e parere di competenza per variazioni  di Ragione Sociale, modifiche strutturali e impiantistiche e tipologie produttive relative al Riconoscimento  comunitario di idoneità di stabilimenti di produzione di alimenti di origine animale.

Cosa sapere

destinatari

Istanza alla Regione da presentare per il tramite Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina  per il parere espresso dai Servizi Veterinari.

Cosa fare

Modalità di avvio

Comunicazione di parte

modalità di accesso

notifiche presso: asugi@certsanita.fvg.it

quanto devo attendere

30 giorni

strumenti di tutela

Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale FVG o Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio (nel caso in cui gli effetti dell’atto non si esauriscono nell’ambito della Regione) entro 60 giorni dalla notificazione del provvedimento stesso o ricorso dinanzi all'Autorità Giudiziaria competente.

quanto mi costa

Sanzione pecuniaria amministrativa prevista per legge da versare secondo le modalità indicate nel provvedimento.
Il pagamento va effettuato a mezzo  c/c postale 10077493 o IBAN:
Dal 01/01/2022
Bonifico bancario su:
Intesa Sanpaolo SpA
IBAN IT06D0306912344100000046103
SWIFT CODE/BIC: BCITITMM

Dove e quando

Sede di Gorizia
SC Igiene Alimenti di Origine Animale
Via Vittorio Veneto 169
34170 Gorizia (GO)
Telefono: +39 0481 592847

Trasparenza

istruttoria
Responsabile
Direttore SC Igiene degli Alimenti di Origine Animale
struttura di riferimento
Adozione del provvedimento
Responsabile
Direttore SC Igiene degli Alimenti di Origine Animale
struttura di riferimento
procedimento
Responsabile
Direttore SC Igiene degli Alimenti di Origine Animale
struttura di riferimento
potere sostitutivo
Responsabile
Direttore Dipartimento di Prevenzione
struttura di riferimento
normativa

Reg. CE 853/2004; Reg CE 852/2004; D. Presidente della Regione FVG  del 24 febbraio 2015, n. 037/Pres. "Regolamento recante modalità per il riconoscimento degli stabilimenti che trattano prodotti di origine animale in attuazione del Regolamento CE . 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativo all'igiene per gli alimenti di origine animale e in applicazione dell'art. 38 della L.R. 30 luglio 2009, n. 13/2009 (Legge comunitaria 2008).


data ultima modifica: 3 gennaio 2022