Vidimazione del certificato sanitario di sottoprodotti di origine animale
Vidimazione del certificato sanitario di sottoprodotti di origine animale.
Cosa sapere
Istanza alla Regione da presentare per il tramite Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina per il parere espresso dai Servizi Veterinari.
Cosa fare
Istanza di parte
- notifiche presso asugi@certsanita.fvg.it;
- telefonicamente;
- presentazione diretta all'ufficio.
1 giorno
Ricorso al Tribunale amministrativo regionale FVG o Tribunale amministrativo regionale del Lazio nel caso in cui gli effetti dell’atto non si esauriscono nell’ambito della Regione) entro 60 gg. dalla notificazione del provvedimento stesso o ricorso dinanzi all'Autorità Giudiziaria competente
L'importo previsto da tariffario Regionale DPR 7 marzo 2001, n. 042/Pres, viene comunicato dall’Uffico di Segreteria Veterinaria.
Il pagamento va effettuato a mezzo c/c postale 10077493 o IBAN:
Dal 01/01/2022
Bonifico bancario su:
Intesa Sanpaolo SpA
IBAN IT06D0306912344100000046103
SWIFT CODE/BIC: BCITITMM
Dove e quando
34170 Gorizia (GO)
Trasparenza
- Reg CE 1069/2009, art. 21 del Parlamento Europeo e del Consiglio
- Decreto n. 0122/Pres del 22 giugno 2015 > Recepimento dell'accordo rep. N. 20/CU del 07/02/2013, recante ''Linee Guida per l'applicazione del regolamento (CE) N. 1069/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano e che abroga il Regolamento (CE) N.1774/2002