Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

SC Ingegneria Clinica

Garantire la gestione sicura, appropriata ed efficiente delle Tecnologie Biomediche per il miglioramento della salute.
Contribuire alla programmazione delle nuove acquisizioni e alla formazione del personale sull’uso delle tecnologie.

 

SC Ingegneria Clinica - Ospedale Maggiore
Via della Pietà 2/1
34129 Trieste (TS)
Vedi sulla mappa
SC Ingegneria Clinica - Ospedale di Cattinara
Strada di Fiume 447
34149 Trieste (TS)
Vedi sulla mappa
SC Ingegneria Clinica - Ospedale di Gorizia
Via Fatebenefratelli 34
34170 Gorizia (GO)
Telefono: +39 0481 594665
Vedi sulla mappa
SC Ingegneria Clinica - Ospedale di Monfalcone
Via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
Telefono: +39 0481 487063
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Equipe
Ing. Teresa Dell'Aquila
Direttore
Contatti
Sede
Via della Pietà 2/1
34129 Trieste (TS)
Vai alla scheda della persona

Cosa facciamo

Funzioni :

  • Pianificazione e programmazione delle acquisizioni di apparecchiature biomediche in collaborazione con la Direzione Strategica e le altre strutture aziendali, coerentemente con le linee di sviluppo aziendale, le necessità di sicurezza e le risorse disponibili;
  • Redazione del Programma Preliminare degli Investimenti e del Piano Triennale degli Investimenti relativamente alle tecnologie biomedicali;
  • Predisposizione atti amministrativi e tecnici sia a livello aziendale che regionale per l’acquisizione di tecnologie biomedicali;
  • Collaborazione con la SC Provveditorato-Economato alle procedure di acquisizione, dalla stesura dei documenti di gara, all’emissione dell’ordine di acquisto;
  • Gestione della consegna e dell'installazione, esecuzione del collaudo di accettazione comprensivo dei controlli di carattere amministrativo e della verifica delle prestazioni e di sicurezza elettrica, inserimento del bene nell’inventario patrimoniale e validazione tecnica della fattura;
  • Monitoraggio e verifica del rispetto dei programmi Triennali degli Investimenti approvati relativamente a qualità, i tempi ed i vincoli di budget;
  • Collaborazione con la SC Provveditorato-Economato alle procedure di acquisizione di servizi esternalizzati relativi alle tecnologie biomediche (manutenzione, noleggio, altro), alla predisposizione degli atti amministrativi e tecnici di gara, direzione esecutiva,
    controllo esecuzione del servizio, validazione tecnica delle fatture e monitoraggio dei vincoli di budget;
  • Aggiornamento e mantenimento dell'inventario tecnico aziendale delle apparecchiature biomediche, allineandolo a quello patrimoniale, inserendo i dati tecnici, economici ed amministrativi nel caso di nuove acquisizioni, registrando gli eventuali trasferimenti e le dismissioni/alienazioni;
  • Governo e gestione delle attività manutentive, sia programmate, sia straordinarie, su tutte le tecnologie biomediche in uso a livello aziendale, con relativo monitoraggio del budget di risorsa assegnato;
  • Programmazione controlli periodici di manutenzione preventiva, verifica funzionale e di sicurezza, esecuzione degli stessi secondo la calendarizzazione programmata, aggiornamento libro macchina, monitoraggio e verifica tempistiche di esecuzione;
  • Gestione degli interventi di manutenzione straordinaria correttiva: acquisizione delle segnalazioni, verifica natura, entità e livello di urgenza del problema, messa in atto di tutte le procedure finalizzate a garantire il ripristino delle condizioni normali di
    funzionamento, monitoraggio e verifica qualità e tempistiche di esecuzione, aggiornamento libro macchina;
  • Attività formativa per l'addestramento del personale sanitario in materia di uso corretto ed in sicurezza delle apparecchiature biomediche;
  • Attività amministrativa per la gestione dell’acquisizione di ricambi e materiali per apparecchiature biomediche;
  • Gestione visioni di tecnologie biomediche con lo svolgimento di attività amministrativa e tecnica;
  • Aggiornamento contabile del budget e predisposizione rendiconti periodici
  • attuazione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza, per gli adempimenti di competenza,

ogni altra funzione non specificata o di nuova introduzione, riconducibile per analogia al mandato della Struttura.

Strutture collegate


data ultima modifica: 2 febbraio 2023