SC (UCO) Clinica Chirurgia Vascolare ed Endovascolare
Rientrano nel mandato della SC (UCO) Clinica Chirurgia Vascolare ed Endovascolare:
- Garantire le attività di prevenzione, diagnostica clinica e ultrasonografica, trattamento (medico, chirurgico tradizionale ed ndovascolare) , in emergenza-urgenza ed elezione alle persone con patologie del sistema arterioso e del sistema venoso periferici.
- Garantire le attività didattiche universitarie previste dagli ordinamenti dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, delle Professioni Sanitarie, e delle scuole di Specializzazione, Dottorato e Master.
- Realizzare attività di ricerca clinica, traslazionale e di base nel campo della patologia vascolare ed in particolare di quella arteriosa.
- Presso la Struttura si svolgono numerose sperimentazioni e registri sia nazionali che internazionali, con particolare riferimento alla introduzione di nuove tecniche diagnostiche e terapeutiche e alla valutazione dei risultati clinici. Coordinare la Rete per le urgenze emergenze vascolari (HUB di riferimento per Trieste e per Gorizia-Monfalcone).
- Realizzare le attività previste nei piani di formazione aziendale e nelle convenzioni con ASUGI.
- Contribuire alla valorizzazione, formazione e sviluppo di competenze del personale.
- Presso la SC (UCO) Chirurgia Vascolare ed Endovascolare ha sede la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare dell'Università degli studi di Trieste.
Le sedi
34149 Trieste (TS)
Chi siamo
- Telefono: +39 040 3994937
- Fax: +39 040 3994896
- Email: sandro.lepidi@asugi.sanita.fvg.it
34149 Trieste (TS)
Torre Chirurgica - 10°piano
- Telefono: +39 040 3994891
- Email: pietro.forte@asugi.sanita.fvg.it
Cosa facciamo
Vengono ricoverati in questo reparto circa 800 pazienti all'anno per affezioni a carico dell'apparato vascolare che necessitino di terapia chirurgica. La struttura svolge attività di consulenza per gli altri reparti particolarmente per la diagnostica ecocolordoppler. L'attività chirurgica flebologica e gli accessi emodialitici vengono eseguiti presso la struttura complessa Day Surgery dell'Ospedale Maggiore. L'attività chirurgica e medica tratta patologie quali:
- eseguire l’attività di Chirurgia Vascolare (Open ed Endovascolare) delle patologie arteriose, tradizionale e mini-invasiva ed endovascolare delle patologie venose;
- attività di degenza ordinaria;
- attività di Day Surgery;
- attività di consulenza nei riguardi di pazienti ospedalizzati, ambulatoriali, presso il PS o provenienti da altri Ospedali;
- HUB per le affezioni del sistema arterioso e venoso;
- realizzazione ed applicazione di PDTA per le persone affette da patologie vascolari maggiori in integrazione con altre strutture aziendali al fine di garantire appropriatezza degli interventi e continuità delle cure;
- promozione ed attuazione, in collaborazione con le altre Strutture aziendali, di programmi di Clinical Governance;
- collaborazione con l’Amministrazione Regionale nella definizione ed applicazione delle reti di patologia del sistema arterioso e venoso;
- docenza e tutoraggio nei corsi di formazione, di laurea, specializzazione in Chirurgia Vascolare e Generale, e nel tirocinio postlauream;
- ogni altra funzione non specificata o di nuova introduzione, riconducibile per analogia al mandato della Struttura.
Attività di eccellenza:
- Trattamento della patologia aortica complessa mediante tecnologia endovascolare mini-invasiva;
- rivascolarizzazione endovascolare mini-invasiva nella patologia ostruttiva degli arti inferiori e salvataggio d’arto del piede diabetico
- Prevenzione primaria e secondaria dell’ictus cerebrale ischemico mediante trattamento delle stenosi carotidee extra-craniche.
Per saperne di più
-
[pdf - 601,93 KB]
(il link apre una nuova finestra)
La Carta dei Servizi illustra la Struttura, le sue peculiarità e caratteristiche specifiche, la sua organizzazione, i suoi componenti. Si rivolge in particolar modo agli assistiti e ai loro familiari/caregiver/conoscenti.
-
(il link apre una nuova finestra)
Elenco dei professionisti, con prestazioni erogate e tariffe.
Strutture collegate
-
DAI Cardiotoracovascolare
- SC (UCO) Clinica Chirurgia Vascolare ed Endovascolare