SS Sanità animale, igiene degli allevamenti e produzioni zootecniche

La Sanità animale è quel settore della Sanità Pubblica che persegue il fine di garantire la salute dell'uomo e degli animali attraverso la profilassi, la terapia, l'informazione e la vigilanza. La profilassi previene le malattie; la terapia le cura; l'informazione educa i comportamenti; la vigilanza, infine, applica e fa applicare le leggi previste.

La salute umana è strettamente collegata alla salute animale: le malattie degli animali, infatti, possono incidere direttamente sulla salute delle persone o, indirettamente, attraverso le produzioni agro-alimentari.

Ha il compito primario, dunque, di tutelare la salute umana nei confronti delle malattie trasmesse dagli animali (zoonosi quali rabbia, tubercolosi, brucellosi, malattie parassitarie ecc...), e di tutelare altresì la salute degli animali da reddito e d'affezione, vigilando sulle loro condizioni d'allevamento.

La Struttura esplica i propri compiti istituzionali in due distinte "Aree" di attività: 

  • Area Igiene e profilassi degli animali da reddito;
  • Area Igiene urbana veterinaria.

Fanno parte di questa struttura e dell'Area Igiene urbana veterinaria il canile sanitario e gli ambulatori veterinari dell'Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASU GI).

Dove siamo

contatti

sede

Via Paolo de Ralli 3
34128 Trieste (TS)

indicazioni stradali  (il link apre una nuova finestra)

orario

lunedì e giovedì 
 9:30 - 12:00
martedì
12:00 - 14:30 

contatti

  • telefono:
    +39 040 3997505 segreteria
    +39 040 3997506 segreteria

sede

Via Paolo de Ralli 3
34128 Trieste (TS)

(Dietro il Dipartimento di Prevenzione)

indicazioni stradali  (il link apre una nuova finestra)

orario

lunedì e giovedì
 9:00 - 11:45
martedì
12:00 - 13:45
esclusivamente su appuntamento

Chi siamo

contatti

sede

Via Paolo de Ralli 3
34128 Trieste (TS)

Per saperne di più

Strutture collegate