SC Patologie Respiratorie
La SC Patologie Respiratorie concorre, in seno al DST a cui afferisce, al seguente mandato:
- Garantire, in concorso integrato con le altre Strutture afferenti al DST e con il DAD, i Livelli Essenziali di Assistenza riferiti all'assistenza distrettuale, con particolare riferimento all’assistenza specialistica ambulatoriale e territoriale.
- Garantire la presa in cura e il follow-up clinico-assistenziale della popolazione affetta dalle principali patologie respiratorie croniche (BPCO, asma bronchiale, OSAS, patologia asbesto–correlata) o a rischio di svilupparle, attraverso la produzione di prestazioni specialistiche territoriali di propria pertinenza, contribuendo anche alle relative attività di prevenzione e di promozione della salute.
- Operare in ambito clinico-assistenziale, di ricerca, di formazione e di didattica, in stretta relazione funzionale, in seno al Dipartimento di Assistenza Territoriale, con il Dipartimento di Assistenza Distrettuale e con il Dipartimento Dipendenze e Salute Mentale e in stretta connessione con i Distretti, i MMG e i PLS, gli specialisti e gli altri professionisti convenzionati, le Strutture Ospedaliere e Universitarie e il Dipartimento di Prevenzione assicurando l’erogazione di attività e prestazioni integrate multidisciplinari, multiprofessionali, transdisciplinari nei confronti delle persone affette da malattie croniche con particolare riferimento all’ambito respiratorio e promuovendo la definizione e l’attivazione di percorsi assistenziali e di cura nei diversi setting, in stretta continuità assistenziale e di cura tra Ospedale e Territorio.
Le sedi
Mostra le sedi Nascondi le sediSC Patologie Respiratorie - Gorizia
Via Fatebenefratelli 34
34170 Gorizia (GO)
34170 Gorizia (GO)
Telefono: +39 0481 592088 (segreteria)
Vedi sulla mappa
SC Patologie Respiratorie - Monfalcone
Via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
34074 Monfalcone (GO)
Telefono: +39 0481 487507 (segreteria)
Vedi sulla mappa
SC Patologie Respiratorie - Sede di Cormons
Viale Venezia Giulia 74
34071 Cormons (GO)
34071 Cormons (GO)
Telefono: +39 0481 629213
Vedi sulla mappa
SC Patologie Respiratorie - (Gradisca d'Isonzo)
Via Alexander Fleming 3
34072 Gradisca d'Isonzo (GO)
34072 Gradisca d'Isonzo (GO)
Telefono: +39 0481 960073
Vedi sulla mappa
SC Patologie Respiratorie - Muggia
Via Cesare Battisti 6
34015 Muggia (TS)
34015 Muggia (TS)
Telefono: +39 040 3996776
Vedi sulla mappa
SC Patologie Respiratorie - Trieste, via Puccini
Via Giacomo Puccini 48-50
34148 Trieste (TS)
34148 Trieste (TS)
Telefono: +39 040 3996711
Vedi sulla mappa
SC Patologie Respiratorie - Trieste, via Stock
Via Lionello Stock 2
34135 Trieste (TS)
34135 Trieste (TS)
Telefono: +39 040 3997805
Vedi sulla mappa
Chi siamo
Direttore
Dott. Roberto Trevisan
Contatti
- Telefono: +39 0481 487508
- Email: roberto.trevisan@asugi.sanita.fvg.it
-
Note:
Riceve previo appuntamento dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Sede
Via Luigi Galvani 1
34074 Monfalcone (GO)
Edificio A - 2° Piano
Vai alla scheda della persona
34074 Monfalcone (GO)
Edificio A - 2° Piano
Cosa facciamo
La SC Patologie Respiratorie svolge le seguenti funzioni, assicurate anche in maniera integrata all’interno del DST:
- Produzione - consistente nell'erogazione dell'assistenza e delle cure a tutta la popolazione di riferimento, concorrendo a garantire l’area di assistenza specialistica ambulatoriale dei Livelli Essenziali di Assistenza riferiti all'assistenza distrettuale, nei diversi setting territoriali (ambulatoriale, domiciliare, residenziale e semiresidenziale), per gli ambiti clinici di propria competenza. Nello specifico i principali ambiti di patologia trattati sono:
- Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO),
- Asma bronchiale,
- Bronchiectasie,
- Versamenti pleurici,
- Patologia pleuropolmonare asbesto-correlata,
- Insufficienza respiratoria e ventilatoria cronica con prescrizione di ossigenoterapia e ventiloterapia domiciliare e successiva presa in carico dei pazienti con programmazione del follow-up,
- Complicanze respiratorie nelle patologie neuromuscolari,
- Disturbi respiratori del sonno.
- Integrazione
- all’interno del DST, con le altre Strutture afferenti,
- per il tramite del DST, con le strutture degli altri Dipartimenti funzionalmente afferenti al DAT e con le strutture di ricovero,
- con i MMG, i PLS, gli specialisti (convenzionati e dipendenti), per il tramite dei Distretti, per gli ambiti clinici di propria competenza,
- con il CRUA, in coordinamento anche con l’Oncologia e con le reti di Cure Palliative,
- con la SC Pneumologia (centro hub) per patologie rare o complesse.
Concorrono allo svolgimento di tali funzioni le seguenti attività:
- Erogazione di prestazioni specialistiche cliniche, assistenziali, riabilitative e strumentali non invasive e mini-invasive di propria competenza,
- Definizione di programmi ed effettuazione di attività di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione rivolte alla cittadinanza con patologie di pertinenza della Struttura, o a rischio elevato di svilupparle,
- Definizione e attuazione di percorsi di assistenza e di cura personalizzati, differenziati in rapporto al grado di complessità del singolo paziente e ai suoi specifici bisogni.
Per saperne di più
Strutture collegate
-
Dipartimento Specialistico Territoriale
- SC Patologie Respiratorie
data ultima modifica:
6 marzo 2025