News

Sabato 30 agosto prosegue a Trieste la campagna di sensibilizzazione della Segreteria Fibromialgia FVG

 29 agosto 2025

Nell'ambito della campagna di sensibilizzazione regionale organizzata dalla Segreteria Fibromialgia FVG, un punto informativo della stessa sarà ospite di AISF ODV - Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica in occasione dell'incontro mensile che la locale Sezione di Trieste - Sportello FVG organizza per presentare le iniziative organizzate sul territorio a sostegno dei pazienti fibromialgici residenti Friuli Venezia Giulia ed in programma a partire da settembre prossimo.

leggi di più

Apertura nuovi studi Medici di Medicina Generale - Trieste

 28 agosto 2025

ASUGI informa che da lunedì 1 settembre 2025 prenderanno servizio a Trieste due nuovi medici di medicina generale con incarico provvisorio

leggi di più

Questionario sulla Qualità percepita del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale

 28 agosto 2025

Il questionario, naturalmente anonimo, mira a rilevare la percezione ed il grado di soddisfazione per la didattica ed i tirocini pratici formativi ricevuti dagli allievi del corso di formazione specifica in medicina generale, nonché dai medici che lo hanno già completato.

leggi di più

Intervento straordinario di disinfestazione presso l’Aeroporto del FVG

 25 agosto 2025

In data 18/08/25 è pervenuta, da parte dell’USMA*, una segnalazione del Laboratorio Entomologia Sanitaria e Patogeni trasmessi da Vettori, dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, sull’aumento della popolazione di zanzare presso l'Aeroporto di Trieste (Ronchi dei Legionari) ricavato dalla rilevazione dei campionamenti di monitoraggio, che viene eseguito periodicamente a scopo preventivo.

leggi di più

Dalla realtà virtuale all’active room: nuovi protocolli transfrontalieri per la riabilitazione post-ictus

 21 agosto 2025

Università di Trieste, ASUGI, Centro di Ricerche di Capodistria e Ospedale Generale di Isola hanno presentato i risultati di X-BRAIN.net, il progetto transfrontaliero finanziato dal programma Interreg Italia-Slovenija

leggi di più

Ricerca: 750mila euro fondi Maseri investiti in Cardiologia a favore giovani ricercatori meritevoli, innovativi progetti internazionali

 18 agosto 2025

Oltre 750 mila euro investiti in supporto alla formazione e alla sperimentazione clinica e preclinica in cardiologia, tra cui tre borse di dottorato UniTS in cardiologia molecolare, un assegno di ricerca (RTDA), in supporto a periodi di formazione in centri internazionali di eccellenza all'estero, rimborsi per l’iscrizione a master di secondo livello e a congressi scientifici internazionali di alto profilo.

leggi di più

Manutenzione elevatore n.20 - Ospedale Maggiore

 11 agosto 2025

Asugi comunica che, dalla giornata di martedì 12 agosto è programmato un intervento di manutenzione dell’elevatore n.20. Il fermo impianto sarà di 2 giorni durante i quali l’accesso di dipendenti e utenza ai piani sarà garantito dall’ascensore n.21.

leggi di più

Aggiornamento: Risolto - Deviazione ingresso rampa Pronto Soccorso – Cattinara

 7 agosto 2025

ASUGI informa che, in data odierna, a causa di un incidente occorso presso la rampa di accesso al Pronto Soccorso di Cattinara è stato momentaneamente riorganizzato il flusso delle ambulanze sulla stessa. Nessuna persona è stata coinvolta nell'incidente e non sono previsti disservizi.

leggi di più

Il Reparto di Nefrologia di Trieste avvia lo studio BEYOND: una nuova speranza terapeutica per i pazienti con nefropatia da IgA

 6 agosto 2025

Il Reparto di Nefrologia e Dialisi di Trieste (ASUGI) ha avviato la partecipazione allo studio clinico multicentrico internazionale BEYOND, una ricerca innovativa che potrebbe aprire nuove possibilità di cura per i pazienti affetti da nefropatia da IgA, la forma più comune di malattia renale autoimmune al mondo.

leggi di più