News

Sciopero sanitario nazionale dei medici di medicina generale 05/11/2025

 29 ottobre 2025

ASUGI comunica la SNAMI, Sindacato Nazione Autonomo Medici Italiana, ha proclamato per la giornata del 5 novembre 2025 dalle ore 08:00 alle 24:00 lo sciopero nazionale dei medici di medicina generale con garanzia delle prestazioni indispensabili.

leggi di più

Cessazione attività del dott. Etienne Beau Fils Djoukeng – conferimenti incarico dott.ssa Ardiola Ruci

 24 ottobre 2025

ASUGI comunica che il dott. Etienne Beau Fils Djoukeng cesserà l’attività di medico di medicina generale convenzionato con questa Azienda per l’assistenza primaria nell’ambito territoriale del Consorzio di Monfalcone (Comuni di Monfalcone e Staranzano), a decorrere dal 5 novembre 2025 (ultimo giorno di attività 4 novembre 2025).

leggi di più

Prevenzione dermatologica per i velisti delle Fiamme Gialle: una giornata dedicata alla salute della pelle

 22 ottobre 2025

Tra le molteplici attività svolte in occasione della 57a edizione della regata velica internazionale “Barcolana”, il Comando Regionale Friuli Venezia Giulia della Guardia di Finanza ha promosso un’iniziativa di carattere sanitario, in collaborazione con l’UCO Clinica di Dermatologia e Venereologia dell’Università degli Studi di Trieste (UNITS).

leggi di più

Donazione ecocardiografo per la Riabilitazione del Cardiopatico

 21 ottobre 2025

Acquistato grazie al contributo della Beneficentia Stiftung

leggi di più

Ancora aperte le iscrizioni per la VITILIGINE WEEK in Friuli-Venezia Giulia: dal 3 all’8 novembre consulenze mediche gratuite con i dermatologi dedicate alle persone con vitiligine

 21 ottobre 2025

Per partecipare all’iniziativa, è possibile prenotare chiamando il Numero Verde gratuito 800226466, già attivo, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 (esclusi i giorni festivi). La campagna è realizzata da SIDeMaST, con il patrocinio dell’Associazione pazienti APIAFCO (Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza) con il supporto organizzativo di Sintesi Education e il contributo non condizionante di Incyte.

leggi di più

"Il Paziente Cronico: Conoscere i problemi per proporre interventi efficaci”

 21 ottobre 2025

Due giorni di confronto multidisciplinare in Porto Vecchio a Trieste

leggi di più

Continuano le iniziative dell'Ottobre Rosa

 20 ottobre 2025

Trecento iscritti al motoraduno di Ottobre Rosa. Grande successo anche per la camminata sul Carso.

leggi di più

Congresso "Osservazioni sulla tortura. Dialoghi sul contrasto e sull'accertamento di un reato universale"

 20 ottobre 2025

Il 24 ottobre 2025 presso l'aula Magna dell'Ateneo si terrà un congresso organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e dal Dipartimento di Scienze Mediche dell'Università di Trieste, dal titolo "Osservazioni sulla tortura. Dialoghi sul contrasto e sull'accertamento di un reato universale".

leggi di più

Gruppi di lettura di Medicina narrativa presso la Biblioteca centrale di Medicina

 20 ottobre 2025

Negli ultimi anni per iniziativa di alcuni docenti del Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e della Salute e del Dipartimento di Studi Umanistici è stata realizzata un’iniziativa “Health Humanities”.

leggi di più

A Trieste in ASUGI la Radiologia introduce la mammografia con mezzo di contrasto (CEM) e il software per biopsie sotto guida CEM

 16 ottobre 2025

Tecnologia avanzata per diagnosi più rapide e percorsi più snelli. L’investimento è stato possibile anche grazie ai fondi collegati all’adesione al trial europeo MYPEBS, con oltre 3.000 donne del programma di screening regionale arruolate presso ASUGI. Da circa un anno, la Radiologia Senologica di Cattinara utilizza la mammografia con mezzo di contrasto (Contrast-Enhanced Mammography, CEM), una metodica che combina la mammografia digitale con la somministrazione di un mezzo di contrasto iodato per evidenziare la vascolarizzazione sospetta delle lesioni.

leggi di più