News

Caso di malattia batterica invasiva – neisseria meningitidis

 18 giugno 2025

In data 16/6/25 è stato ricoverato presso la terapia Intensiva dell’Ospedale di Cattinara un paziente domiciliato nella Casa circondariale di Trieste “Ernesto Mari”, che presentava sintomi riconducibili a uno stato settico e gli esami eseguiti hanno confermato una malattia batterica invasiva da Neisseria meningitidis.

leggi di più

La Cardiologia di Trieste incontra le Fiamme Gialle

 18 giugno 2025

L’11 giugno è stata organizzata la prima campagna del 2025 di prevenzione cardiovascolare nell’ambito delle attività di protezione sociale a favore del personale del Corpo.

leggi di più

Conferimento nuovo incarico di medico di medicina generale dott. Paolo Daniele Comito

 17 giugno 2025

ASUGI informa che dal 20 giugno 2025 prenderà servizio presso il Comune di Mossa (GO) un nuovo medico di medicina generale, il dott. Paolo Daniele Comito.

leggi di più

Segreteria Fibromialgia FVG: prosegue la campagna di sensibilizzazione a teatro

 17 giugno 2025

Prosegue anche a teatro la campagna di sensibilizzazione sulla fibromialgia realizzata a supporto del progetto denominato “Organizzazione di Percorsi Terapeutici e Riabilitativi di Cura e Diagnosi per le Persone Affette da Fibromialgia”

leggi di più

ASUGI e AIL uniscono le forze per migliorare l’assistenza domiciliare ai pazienti onco-ematologici

 17 giugno 2025

Avviato il progetto “Cure simultanee e precoci domiciliari per pazienti onco-ematologici”

leggi di più

Progetto di Comunicazione: “A, B, C’era una volta” La donazione di sangue narrata da chi la vive

 13 giugno 2025

La donazione di sangue diventa racconto e condivisione di esperienze umane con il progetto “A, B, c’era una volta”.

leggi di più

Avviso Pubblico per l’Indizione di Istruttoria Finalizzata alla Co-progettazione in Accreditamento delle Attività e Interventi per le Sperimentazioni di Domiciliarità Comunitaria (DGR 1964/2021 e 1376)

 12 giugno 2025

La demenza ha caratteri cronico degenerativi, a progressione variabile, e con esiti impattanti sull’autonomia e sulle relazioni con gli altri.

leggi di più

Studio multicentrico dell’Università di Trieste, condotto dal Prof. Luca Cegolon e dalla Prof. Francesca Larese Filon sulla sensibilizzazione al Thimerosal in 31,948 pazienti sottoposti a patch test dal 1997 al 2023 in Triveneto per sospetta dermatite allergica da contatto

 11 giugno 2025

Appena pubblicato sulla rivista scientifica Vaccines uno studio multicentrico dell’Università di Trieste, condotto dal Prof. Luca Cegolon (UCO Igiene e Medicina Preventiva) e dalla Prof. Francesca Larese Filon (UCO Medicina del Lavoro).

leggi di più

Verso un protocollo operativo tra FIF, LILT, ASUGI e Università di Trieste per affrontare insieme la sfida del tumore primitivo del fegato, una delle principali cause di mortalità oncologica a livello globale

 11 giugno 2025

Un protocollo operativo per l’attivazione di gruppi di lavoro tematici: sarà definito da quattro eccellenti istituzioni con l’obiettivo di sviluppare progetti condivisi di ricerca, formazione e salute pubblica.

leggi di più

Delegazione Health and Social Care Committee dal Regno Unito in visita per studiare i Servizi di salute mentale ASUGI

 11 giugno 2025

È iniziata ieri, con i saluti del Direttore Generale Antonio Poggiana, del Direttore Socio Sanitario Giulio Antonini e del neo-insediato Direttore del DAI Dipendenze e Salute Mentale Massimo Semenzin, la visita di due giorni di una delegazione parlamentare britannica ai Servizi dell’area Dipartimentale Salute Mentale di ASUGI.

leggi di più