Risultati di ricerca

La ricerca di fresco ha restituito i seguenti risultati:

 Incontri in cardiologia 2018 - Scompenso cardiaco e cardiomiopatie - programma finale

Registrazione partecipanti 08:45 Introduzione e saluti I SESSIONE MODERATORI: D. GABRIELLI, G. MERCURO, G. SINAGRA DISCUSSANT: G. DI TANO, G. PULIGNANO, G. CONGIU 09:00 Casi Clinici in presenza di Discussant 11:00 break MODERATORI: C. FRESCO, G. LARDIERI 11:20 Aspetti critici ed ...

 Locandina: Incontri in cardiologia 19 - 20 ottobre 2018

Registrazione partecipanti 08:45 Introduzione e saluti I SESSIONE MODERATORI: D. GABRIELLI, G. MERCURO, G. SINAGRA DISCUSSANT: G. DI TANO, G. PULIGNANO, G. CONGIU 09:00 Casi Clinici in presenza di Discussant 11:00 break MODERATORI: C. FRESCO, G. LARDIERI 11:20 Aspetti critici ed ...

 SC Ematologia - Comportamenti da adottare in Ematologia durante il periodo dell’isolamento

COMPORTAMENTI EMATOLOGIA DURANTE IL PERIODO DELL’ISOLAMENTO Questo opuscolo contiene, in modo sintetico, alcune informazioni che ci auguriamo Le saranno utili dura ...

 VIII congresso regionale ANCE FVG - Cuore e infiammazione

Presentazione del Convegno – Dorita Chersevani, Maria Grazia Baldin 1a Sessione: Basic Science Moderatori: Matteo Cassin - Lucio Mos Ore 09.10 La Lettura L’infiammazione, infezione e arteriosclerosi – il network. Lo Studio Cantos e oltre Claudio Fresco Ore 09.50 Discussione Discussant ...

 La comunicazione istituzionale

TRIESTE|24 MAGGIO 2011|SIMONA REGINA|SISSA regina@sissa.it La comunicazione istituzionale NON COMUNICARE VUOL DIRE FARE UNA CATTIVA COMUNICAZIONE Solo quindici anni fa, all’interno di un manuale di giornalismo scientifico, una sezione sulla comunicazione istituzionale non sar ...

 C355/2022

la data entro la quale l’alimento può essere consumato in sicurezza, presupponendo che sia stato sottoposto a magazzinaggio corretto. Spesso la data di scadenza viene utilizzata per carne fresca, pesce fresco e alimenti pronti refrigerati. Dopo la data di scadenza un alimento deve essere ...

 Ispettorato micologico

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S.O.S. IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE Direttore Dott.ssa Gabriella Trani ISPETTORATO MICOLOGICO DESCRIZIONE E FINALITA' DEL SERVIZIO La raccolta dei funghi è una tradizione profondamente radicata nella cultura e nelle tradizioni della no ...

 Biofilia - approccio evolutivo alla promozione della salute negli ospedali e negli ambienti di lavoro

Biofilia: un approccio evolutivo alla promozione della salute negli ospedali e negli ambienti di lavoro Paolo Zucca, Corrado Abatangelo Dipartimento di Prevenzione, Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina Sottotitolo BIOFILIA L’approccio evolutivo alla promozione della salute negli ...

 HPH - Levico 2012 Biofilia: un approccio evolutivo alla promozione della salute negli ospedali e negli ambienti di lavoro

Biofilia: un approccio evolutivo alla promozione della salute negli ospedali e negli ambienti di lavoro Paolo Zucca, Corrado Abatangelo Dipartimento di Prevenzione, Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 Triestina Sottotitolo BIOFILIA L’approccio evolutivo alla promozione della salute negli ...

 SC Igiene Alimenti e Nutrizione - Dgr 815/2016 (con n. 8 allegati) - Igiene dei prodotti alimentari

-*/&&�(6*%"�"11-*$"5*7&�%&-�3&(0-".&/50� $& �/�����������%&-�1"3-".&/50�&6301&0�& %&-�$0/4*(-*0�46-- *(*&/&�%&*�130%055*�"-*.&/5"3*��*/%*$";*0/*�01&3"5*7&�"((*03/"5&� PHHFUUP� &TUSBUUP�EFM�QSPDFTTP�WFSCBMF�EFMMB�TFEVUB�EFM� %FMJCFSB�Om���� ���NBHHJP����� QSFTFOUF1SFTJEFOUF%FCPSB�4&33"$$)*"/* ...