Risultati di ricerca

La ricerca di mattina ha restituito i seguenti risultati:

 Il sistema interaziendale della continuità assistenziale infermieristica a Trieste

Struttura Complessa Servizio Infermieristico Aziendale Strutture Operative Distretto 1 - 2 - 3 - 4 Mislej M, Trabona R, Ballarin M, Andreassich V, Guidera N, Gatti L, Canderlich D, Cossetti P, Moro P, Gregoris A, Negro A, Umech S, Perossa O, Cortese P, Tassone R, Marrazzo L, Bertolissi S, Paci ...

 HPH - Levico 2012 Il sistema interaziendale della continuità assistenziale infermieristica a Trieste

Struttura Complessa Servizio Infermieristico Aziendale Strutture Operative Distretto 1 - 2 - 3 - 4 Mislej M, Trabona R, Ballarin M, Andreassich V, Guidera N, Gatti L, Canderlich D, Cossetti P, Moro P, Gregoris A, Negro A, Umech S, Perossa O, Cortese P, Tassone R, Marrazzo L, Bertolissi S, Paci ...

 Teleassistenza - Richiesta teleassistenza e telesoccorso - aggiornamento 2020

possesso dei seguenti requisiti di accesso al servizio (A + B) + 2) di essere nelle condizioni di fragilità socio-sanitaria e sociale prioritarie(P)sotto indicate  vivo solo/i  vivo solo frazioni di giornate ( mattina/pomeriggio/notte)  vivo in progetti di abitare inclusivo, vita indipendente, in ...

 Presentazione DST_Conferenza stampa_11072023

Dipartimento Specialistico Territoriale DST-ASUGI SC Patologie Cardiovascolari (Area Giuliano-Isontina) SC Patologie Diabetiche (Area Giuliano-Isontina) SC Patologie Respiratorie (Area Giuliano Isontina) Nefrologia e Dialisi (Area Isontina) DST – ASUGI: Alcuni dati 90.000 utenti con almeno una d ...

 SC Clinica Patologie del Fegato - L'Encefalopatia Epatica

35 kcal/kg di peso *die. • Importante ridurre i digiuni prolungati: • 3 pasti principali (colazione, pranzo, cena)+ 3 spuntini (a metà mattina, a metà pomeriggio, prima di andare a dormire). • Quantitativo proteico minimo 1,2-1,5 g/kg*die per la prevenzione della perdita di massa muscolare ...

 Domanda di predisposizione/valutazione menù per l'apertura di un centro vacanza per minori

primaria - 11, 12, 13, 14 anni: scuola secondaria I° grado - 15, 16, 17, 18 anni: scuola secondaria II° grado La suddivisione dei fabbisogni nei pasti della giornata tiene conto della seguente ripartizione: - Colazione: 15% - Spuntini (metà mattina e metà pomeriggio): 15% totali - Pranzo e cena: 70 ...

 SC Chirurgia Toracica - Sentieri di salute con la Chirurgia Toracica

necessita nella giusta proporzione. È consigliabile dividere opportunamente le calorie di cui abbiamo bisogno nel corso della giornata. Sarebbe corretto che le calorie assunte fossero ripartite per il 20% a colazione, per il 5% a metà mattina, per il 40% a pranzo, per il 5% a metà pomeriggio, per il 30 ...

 DCR 331 03.04.2020

e in quello di apertura la mattina successiva; 4 TENUTO CONTO che la spesa per il servizio in parola, rientrante nelle misure di potenziamento del SSN legate all’emergenza epidemiologica da COVID-19, farà carico alle risorse all’uopo indicate dal Decreto Legge 17 ...

 SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - Linee d'indirizzo per l'alimentazione nei nidi d'infanzia

primi piatti: sughi, pesto pronti ... succhi di frutta confezionati e bevande solubili, zuccherate e non. Il menù è un programma alimentare flessibile e modulabile che comprende lo spuntino di metà mattina, il pranzo e la merenda pomeridiana. Le frequenze alimentari si riferiscono a 5 ...

 SCU 2019 - Progetto Luogo (IN) comune

ITALIA SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO N.B. Il progetto integrale potrà essere richiesto tramite e-mail, oppure visionato ed eventualmente ritirato in copia presso l’Ufficio Servizio Civile, ai recapiti e negli orari indicati sul sito ASUITs. TITOLO DEL PROGETTO: ...