Risultati di ricerca

La ricerca di in anni ha restituito i seguenti risultati:

5 maggio - Giornata internazionale dell’ostetrica

È una ricorrenza che da più di 30 anni coinvolge oltre 50 nazioni in tutto il mondo per valorizzare il ruolo dell’ostetrica, di fondamentale importanza sia in termini di assistenza territoriale, sia come garanzia di una migliore salute delle donne, dei nascituri e anche delle famiglie ...

Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con Disabilità Intellettive e/o Relazionali

per il domicilio delle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale, nonché spostamenti per gite, per partecipare ad attività esterne (anche in collaborazione con altre associazioni o enti del territorio) e tutti gli spostamenti necessari per il soggiorno estivo montano che costituisce una ...

SPIRAGLIO - Volontari Isontini Sostegno Ammalati Neoplastici ODV

: C.F. 90017890311 L'Associazione SPIRAGLIO, composta esclusivamente da volontari, nasce nel 1996 con lo scopo di fornire aiuto alle persone colpite da malattia neoplastica. Nel corso di oltre 25 anni l’attività dell'Associazione ha riguardato il trasporto, con i propri mezzi ed i propri volontari ...

Check List Rischi nelle Abitazioni

Le fasce di età maggiormente sensibili sono rappresentate dai bambini sotto i 5 anni, tra i quali prevalgono gli infortuni tra i maschi, e dagli anziani ultrasettantenni, tra i quali sono maggiormente frequenti gli infortuni nelle donne. (...) ...

Pagine "Sanità a Trieste" - Maggio 2012

CHIRURGIA TORACICA – AL TELEFONO CON IL REPARTO DOPO L'INTERVENTO - Attivo da tre anni un Call center infermieristico che verifica il decorso post operatorio dei pazienti chiamandoli a casa ...

Incroci di parole

Alcologici Territoriali, r in collaborazione con il “Dipartimento delle Dipendenze” di Trieste e con il patrocinio del Comune di Trieste, organizzano un ciclo di incontri informativi ad ingresso gratuito sul tema del “Cambiamento”, rivolti a ragazzi, genitori e familiari, insegnanti e operatori che si ...

WEBINAR sulla Prevenzione del rischio ergonomico e campagna di promozione della salute nel settore della raccolta differenziata dei rifiuti

patologie professionali denunciate e riconosciute in Italia, concentrate per lo più in settori lavorativi da sempre considerati pesanti (es. metallurgia, edilizia). Nel corso degli ultimi anni, con l’introduzione in molti comuni italiani di sistemi di raccolta dei rifiuti di tipo manuale “porta a porta ...

5 maggio - Giornata mondiale dell'igiene delle mani

La nostra Regione è attiva da anni nel sensibilizzare gli operatori sanitari e i cittadini sull’importanza di questa pratica; ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione di questo sito dedicata al "Rischio clinico e Rete Cure Sicure FVG" ...

Associazione donatori midollo osseo - ADMO FVG ODV

L’attività principale dei nostri volontari è quella di stimolare giovani volenterosi tra i 18 e i 35 anni a donare parte di sé per salvare una vita mettendosi a disposizione, come potenziali donatori, per il trapianto di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche a seguito dell’iscrizione ...

Servizio ispettivo

La nomina avviene con provvedimento aziendale, ha durata di tre anni ed è eventualmente rinnovabile. ...