Risultati di ricerca

La ricerca di con in ha restituito i seguenti risultati:

GIO-IN

titolo_testo_immagine GIO- IN Locandina con programma All'interno delle attività del Centro Diurno Diffuso del Servizio Abilitazione e Residenzialità, l'Associazione Polisportiva Fuoric'entro organizza delle Giornate inclusive per lo sport e il benessere della persona, allo scopo di far conoscere e ...

GIO-IN

partecipazione e inclusione In allegato l'iniziativa. Per qualsiasi informazione: Maurizio Rossi - SSD SAR: 320 4396003 Luca Bianchi - Polisportiva: 340 5324613 Auro Brighenti - Polisportiva: 328 4094014 Locandina con programma ...

SS Controllo qualità dei servizi in outsorcing

0 SS Controllo qualità dei servizi in outsorcing struttura_semplice Si occupa del controllo e della sorveglianza della qualità dei servizi in outsourcing: pulizie, lavanolo e smaltimento rifiuti. Collabora attivamente con gli uffici amministrativi preposti e con le Direzioni mediche di presidio ...

Servizi Semiresidenziali e Residenziali (Centro diurno in via Pindemonte, Centro di promozione della salute in Androna degli orti)

Servizi Semiresidenziali e Residenziali (Centro diurno in via Pindemonte, Centro di promozione della salute in Androna degli orti) servizio Centro Diurno: è una struttura semiresidenziale rivolta ad una fascia di utenza più problematica, con rilevanti problemi socio-sanitari, anche di giustizia ...

SS Percorsi diagnostici e terapeutici, implementazione dei protocolli di studio nel paziente con gammopatia monoclonale

dirigente_medico Nella Struttura Semplice vengono seguiti i pazienti con patologie specialistiche di ordine ematologico e immunologico. Questa sezione ha avuto recentemente una importante espansione con il trasferimento di specialisti del campo da altri reparti per creare un gruppo di lavoro in grado di soddisfare ...

Convenzione quadro con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per la realizzazione del progetto “NeMo FVG – New Mobility in Friuli Venezia Giulia”

Convenzione quadro con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per la realizzazione del progetto “NeMo FVG – New Mobility in Friuli Venezia Giulia” La Regione Friuli Venezia Giulia si propone infatti di diventare la prima Regione italiana attuatrice della transizione verso la mobilità elettrica ...

Fondazione Onda a fianco delle donne con sclerosi multipla: il 13 marzo porte aperte in oltre 125 ospedali del network Bollino Rosa

Fondazione Onda a fianco delle donne con sclerosi multipla: il 13 marzo porte aperte in oltre 125 ospedali del network Bollino Rosa Nelle strutture che hanno aderito all’iniziativa, saranno offerti gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi: visite neurologiche, colloqui, infopoint ...

Interventi di logopedia per minori con bisogni complessi

impianti cocleari, affetti da sindromi e malattie rare, con disturbi specifici di apprendimento, minori assistiti in progetti di continuità con l’IRRCS Burlo Garofolo. Nello specifico, il TIN (terapia intensiva neonatale), il reparto di neuropsichiatria infantile, la pediatria, l’ORL (otorino-laringoiatria ...

Codici di priorità per pazienti con patologie sistemiche

no Codici di priorità per pazienti con patologie sistemiche Sono attivate nelle sedi sotto riportate agende CUP dedicate ai pazienti con "patologie sistemiche invalidanti di natura cardiovascolare, metabolica, neoplastica e degenerativa". Le visite devono essere prenotate con prescrizione del MMG ...

Predstavitev projekta "Oltre il bianco con la cromoterapia"

Maksilofacialno kirurgijo in Odontostomatologijo v bolnišnici Maggiore v Trstu potekala slovesna predstavitev projekta "Oltre il bianco con la cromoterapia". ...