Risultati di ricerca

La ricerca di favorire ha restituito i seguenti risultati:

Intelligenza artificiale applicata alla diagnostica oncologica

supporta,rendendo più efficiente l’intero sistema sanitario e migliorando la qualità della cura offerta ai pazienti. Scopo di questo convegno è quello di approfondire il tema dell’I.A. in ambito medico con particolare riferimento alla diagnostica, valutando le potenzialità offerte per favorire il benessere ...

Psicologia area disabilità

Ha un ruolo di regia nell’Equipe Multidisciplinare dell’Handicap nella stesura di un progetto individualizzato di vita per le persone con disabilità psichica per favorire percorsi di autonomia abitativa, inserimento lavorativo e partecipazione alla vita attiva laddove possibile, o nelle situazioni ...

Laboratorio Sanità 20/30 - L'AI per cambiare la sanità

monitoraggio delle malattie oltre a favorire l’erogazione dei servizi sanitari alle popolazioni meno servite, migliorare la sorveglianza della salute pubblica e far progredire la ricerca sanitaria. Con la crescente disponibilità di dati sanitari (ecosistema dei dati sanitari) e il rapido progresso nelle ...

Associazione Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare sezione di Gorizia ODV

promuovere e favorire l'integrazione e la piena inclusione sociale delle persone con disabilità garantendo il diritto allo studio, al lavoro, alla mobilità e alla possibilità di accedere ad attività per il tempo libero. ...

Accordo quadro per il coordinamento della comunicazione al cittadino tra enti istituzionali

Prevedere la comunicazione reciproca attraverso i siti istituzionali di eventi e campagne promossisingolarmente dagli enti facenti parte dell’accordo, al fine di favorire l’accessibilità alle informazioni e alle iniziative rivolte alle diverse fasce della cittadinanza. ...

12 maggio - Giornata Internazionale dell’infermiere

L’obiettivo dell’iniziativa è di celebrare l’Infermieristica al fine di promuovere il suo riconoscimento a livello professionale e pubblico ed enfatizzare il valore della personalizzazione dell’assistenza e dell’autonomia professionale al fine di favorire la qualità delle cure. ...

1918-2018: l’apporto della Sanità Pubblica alla Coesione Sociale e allo Sviluppo dei Popoli

favorire la coesione sociale delle comunità e dei territori. Nel corso della giornata verranno confrontati e analizzati i punti di vista di alcuni rilevanti portatori di interesse coinvolti nella gestione dei fenomeni migratori. La sistematizzazione tecnico-scientifica, la presentazione delle esperienze ...

Reti e collaborazioni

La Commissione europea nel rispetto dell’autonomia dei Paesi membri in materia di organizzazione dei sistemi sanitari, ha avviato una politica di integrazione volta a favorire la libera circolazione dei pazienti e a garantire l’accesso a cure di elevata qualità ai pazienti europei soprattutto ...

Pubblicato il bando per l’ammissione al percorso di formazione per l’acquisizione della qualifica di Operatore Socio-Sanitario (OSS)

sua missione è quella di garantire il benessere della persona assistita soddisfacendo i bisogni primari della persona, nell'ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, e favorire il benessere e l’autonomia dell’assistito nel rispetto della sua autonomia e del suo ...

23 settembre - Giornata Internazionale della Lingua dei Segni

del 2023, il mondo sottolineerà ancora una volta l'unità generata dalle nostre lingue dei segni. Le comunità di sordi, i governi e le organizzazioni della società civile mantengono i loro sforzi collettivi - mano nella mano - nel favorire, promuovere e riconoscere le lingue dei segni nazionali come parte ...