Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Procedimenti

Filtra
Categoria
Mostra di più
Persone
Mostra di più
Imprese, lavoro e scuola
Mostra di più
Animali e verifiche di controllo
Mostra di più
Struttura
Mostra di più

Assunzione da liste di collocamento

Assunzione mediante chiamata numerica dalle liste di collocamento

Attestato frequenza tirocinio - rilascio

La frequenza verrà attestata nelle forme di legge. L'attestato verrà rilasciato previa verifica dell'espletamento delle ore previste e a seguito della consegna dei fogli presenza. Una copia dell'attestazione finale va trattenuta agli atti.

Attestazione di idoneità per conducenti e guardiani trasporto di animali vivi

Istruttoria accertamento requisiti e rilascio nulla osta

Attestazione igienico-sanitario ai fini della dichiarazione di insalubrità degli alloggi per bandi di edilizia popolare (es. ATER )

E’ un’attestazione rilasciata a richiesta del cittadino, evidenziante eventuali problemi di natura igienico sanitaria nella sua attuale abitazione, da allegare alla domanda per concorrere all'assegnazione di un alloggio di edilizia popolare. ...

Attivazione del fondo finalizzato per il sostegno a domicilio di persone in situazione di bisogno assistenziale a elevatissima intensità, di cui all'art. 10, commi 72-74, della Legge Regionale 30 dicembre 2008, n. 17+b6 (Legge+b6 finanziaria 2009) (fondo gravissimi) (ex AAS2)

Il “Fondo Gravissimi” prevede l'attivazione dello stesso a fronte di una diagnosi definita ed accertata. Gli operatori, l'utente e/o il suo familiare, segnalano la situazione al PUA del Distretto, che, dopo aver acquisito il Consenso sottoscritto al trattamento dei dati sensibili ed Informato, ...

Attivazione del regolamento (DPR 201/12) per per il trasferimento e l'utilizzo delle risorse destinate al finanziamento delle azioni 2 e 3 del programma dell'attuazione degli interventi della Regione Friuli Venezia Giulia a favore dei malati di sclerosi laterale amiotrofica (SLA) (ex AAS2))

Il Fondo per la Sindrome Laterale Amiotrofica (SLA) prevede l'attivazione dello stesso a fronte di una diagnosi definita ed accertata. Gli operatori, l'utente e/o il suo familiare, segnalano la situazione al PUA del Distretto, che, dopo aver acquisito il Consenso sottoscritto al trattamento dei ...