Attività disciplinare
Il Codice Disciplinare è previsto dal CCNL di categoria (art. 66 CCNL Comparto 2016-18 e art. 8 del CCNL dd 06.05.2010 Area Dirigenza Medica e Veterinaria e Area Sanitaria, Professionale, Tecnica ed Amministrativa.
Cosa sapere
Tutti i dipendenti aziendali.
Trasmissione della segnalazione scritta all’Ufficio per i Procedimenti Disciplinari (UPD) e al dipendente interessato di un comportamento disciplinarmente rilevante.
Cosa fare
Acquisizione della segnalazione scritta all’UAD e al dipendente interessato da parte del Direttore della S.C. cui afferisce il dipendente.
Richiesta di accesso del dipendente ai documenti facenti parte del fascicolo disciplinare.
- comunicazione apertura caso all’Ispettorato Funzione Pubblica;
- predisposizione della contestazione ed invio della stessa al dipendente con eventuale data audizione;
- audizione;
- predisposizione nota sanzionatoria o nota di archiviazione;
- invio comunicazione chiusura caso sanzionato/archiviato all’Ispettorato Funzione Pubblica.
Entro 120 gg dalla contestazione di addebiti (art. 55 bis D.Lvo 165/2001).
Assistenza di un procuratore o di un rappresentante di un’associazione sindacale.
Dove e quando
34142 Trieste (TS)
Trasparenza
Art. 66 CCNL dd 21.05.2018 Comparto e art. 8 del CCNL dd 06.05.2010 Area Dirigenza Medica e Veterinaria e Area Sanitaria, Professionale, Tecnica ed Amministrativa.